News dalla rete ITA

17 Ottobre 2025

Slovenia

IL GOVERNO ADOTTA UNA STRATEGIA PER SVILUPPARE LE TECNOLOGIE QUANTISTICHE

Il governo sloveno ha approvato una strategia per lo sviluppo della tecnologia quantistica entro il 2035, la prima roadmap nazionale del Paese in questo campo. La strategia include un'analisi della situazione attuale, la visione della Slovenia, gli obiettivi di sviluppo e un quadro per l'attuazione delle attività e il monitoraggio dei loro effetti.Il documento, redatto da una task force interministeriale, è un piano completo che tiene conto della ricerca, delle infrastrutture, del personale, del trasferimento delle conoscenze e degli strumenti di supporto, ha affermato il Ministero dell'Istruzione superiore, della Scienza e dell'Innovazione dopo la sessione di gabinetto di giovedì.La strategia individua quattro aree di sviluppo e 13 misure dirette con obiettivi specifici, operatori, indicatori e un piano finanziario.Il monitoraggio del progetto avrà luogo annualmente e sono previste anche revisioni in tre fasi: nel 2028, 2031 e 2035, poiché si tratta di un settore che subirà rapidi cambiamenti, ha affermato il Ministero in un comunicato stampa.La strategia è in linea con la risoluzione slovena del 2030 sulla strategia per la ricerca scientifica e l'innovazione e con altri documenti nazionali pertinenti, nonché con le linee guida dell'UE, tra cui la strategia del decennio digitale e la strategia Quantum Europe.Secondo il Ministero, si tratta di una risposta sistemica alle sfide e alle opportunità nello sviluppo delle tecnologie quantistiche, che avranno un impatto sulla scienza, l'economia, la sicurezza e la sovranità tecnologica in Slovenia e nell'UE nel prossimo decennio.La Slovenia vanta una lunga tradizione di ricerca e partecipa attivamente a iniziative europee come Quantum Flagship, QuantERA, EuroQCI ed EuroHPC. Il Paese è inoltre firmatario della Dichiarazione Europea sulle Tecnologie Quantistiche, si legge nel comunicato stampa. (ICE LUBIANA)


Fonte notizia: stampa locale STA