News dalla rete ITA

24 Ottobre 2025

Repubblica Ceca

REP. CECA: APPARTAMENTI A PRAGA HANNO PREZZI COME QUELLI DI BERLINO O VIENNA

Secondo un’analisi della società immobiliare RE/MAX, i prezzi degli appartamenti a Praga nella metà del 2025 sono risultati paragonabili a quelli delle principali capitali dell’Europa occidentale. Il prezzo medio richiesto ha raggiunto 5739 euro al metro quadrato (circa 140.000 corone ceche), un livello simile a quello di Berlino, Vienna e Madrid. Da tempo, gli immobili a Praga sono più costosi che a Barcellona o Roma, nonostante i salari medi in Europa occidentale siano molto più alti.Sia i prezzi di vendita che gli affitti a Praga sono aumentati rispetto all’anno precedente: +17% per la vendita e +13% per gli affitti. La crescita è trainata da una forte domanda, sostenuta soprattutto dall’arrivo di studenti e giovani professionisti. A titolo di confronto, a Berlino un metro quadrato costa 5751 euro, a Vienna 5464 euro, a Madrid 6048 euro, mentre a Roma solo 3425 euro. La città più cara in Europa resta Monaco di Baviera, dove il prezzo supera 8650 euro/m².La principale differenza tra la Repubblica Ceca e l’Europa occidentale riguarda la disponibilità economica della casa di proprietà. In media, in Cecoslovacchia servono 12 stipendi annuali per acquistare un appartamento, mentre in Italia, Spagna o Germania ne bastano circa la metà. Lo stipendio medio lordo mensile in Repubblica Ceca è di 49.400 CZK (1976 euro), contro oltre 4000 euro in Germania.Nonostante i prezzi elevati, gli affitti a Praga restano relativamente più bassi – circa 17 euro/m², contro 21–23 euro/m² a Berlino, Milano o Madrid – a causa del minor potere d’acquisto dei cechi. Secondo l’Indice di prosperità e salute finanziaria, la Repubblica Ceca ha una delle peggiori condizioni abitative dell’UE: circa il 10% della popolazione spende oltre il 40% del reddito per l’alloggio. (ICE VIENNA)


Fonte notizia: ČTK