Egitto - Israele
ACCORDO GAS LEVIATHAN-EGITTO DA $35 MILIARDI A RISCHIO
L'enorme accordo di esportazione di gas naturale da 35 miliardi di dollari tra il giacimento israeliano di Leviathan e l'Egitto è a rischio di fallimento. Il Ministero dell'Energia israeliano sta ritardando l'approvazione del progetto del gasdotto di Nitzana, cruciale per l'espansione delle esportazioni. Il Ministro Eli Cohen vuole sfruttare l'approvazione per garantire un prezzo del gas "equo" e basso per il mercato domestico israeliano. La disputa è intensificata dal fallimento di un accordo sui prezzi del gas tra la Israel Electric Corp. e i partner del giacimento di Tamar. I partner di Leviathan, guidati da NewMed e Chevron, e le casse dello Stato israeliano sarebbero i maggiori perdenti in caso di crollo dell'accordo. Il ritardo ha portato alla cancellazione di una visita in Israele del Segretario all'Energia degli Stati Uniti. Nonostante il rischio, si ritiene che l'accordo alla fine verrà approvato a causa dei forti interessi strategici in gioco per entrambe le Nazioni. Il Ministero chiede ai partner di Leviathan di prolungare le esportazioni oltre il 2040 in cambio di un prezzo agevolato per il mercato locale. Il destino dell'accordo influenzerà l'espansione della produzione di gas da Leviathan. (ICE TEL AVIV)
Fonte notizia: globes
