News dalla rete ITA

10 Novembre 2025

Serbia

TECNOLOGIA APPLICATA: LA CONFERENZA POGON A BELGRADO

 Si è svolta giovedì a Belgrado la prima edizione della conferenza Pogon, un evento unico dedicato all’applicazione pratica delle tecnologie avanzate, in particolare dell’intelligenza artificiale. L’evento è stato organizzato dall’ICT Hub, centro per lo sviluppo dell’innovazione, in partenariato con A1 Serbia e con il sostegno del Ministero della Scienza, dello Sviluppo Tecnologico e dell’Innovazione. Oltre mille tra imprenditori, esperti, appassionati di tecnologia e professionisti si sono riuniti alla Ložionica, centro per le industrie creative e l’innovazione, per confrontarsi sulle applicazioni concrete dell’IA. Come riportato da biznis.rs, Kosta Andrić, partner e direttore esecutivo di ICT Hub, ha sottolineato l’importanza di connettere le eccellenze tecnologiche serbe con il resto dell’economia: «Non si tratta del futuro: l’IA è già operativa nei call center, nel retail, nella produzione, nella sanità e negli studi legali». È stata già annunciata la prossima edizione, prevista per il 2026. Judith Albers, CEO di A1 Serbia, ha affermato che la trasformazione digitale deve diventare un’opportunità per tutti, grazie anche al supporto di A1 Digital, centro specializzato in cloud, IoT e cybersecurity. Tra i relatori anche Patrycja Sokalska-Pomacho di NVIDIA, che ha affrontato il tema della sovranità digitale e della protezione dei dati. Slobodan Marković, consulente per le tecnologie digitali del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP), ha presentato la mappa dell’ecosistema serbo dell’IA, resa pubblica e liberamente accessibile per favorire nuove iniziative collaborative. Durante la giornata si sono svolti panel paralleli, demo di nove startup locali basate sull’IA e un pitch competition – “Innovazioni in azione” – vinto da uno tra JobBolt, TechMe, PayBox, Refine e PM33. È stato anche registrato il nuovo ciclo di ICT Hub, “AI Talks”, dedicato all’uso intelligente, sicuro ed efficace dell’intelligenza artificiale nel lavoro e nella vita quotidiana. L’evento dimostra che la Serbia sta consolidando un ecosistema dinamico nel campo delle tecnologie avanzate, aprendo opportunità di collaborazione per aziende italiane specializzate in soluzioni digitali, intelligenza artificiale e trasformazione tecnologica. (ICE BELGRADO)


Fonte notizia: biznis.rs