Senegal
GUINEA: ECCO LE PRIME NAVI PER TRASPORTARE IL FERRO DI SIMANDOU
Conakry – Ultima tappa prima dell’avvio delle spedizioni di minerale di ferro guineano sui mercati globali, previsto entro la fine del 2025, sono arrivate nel porto di Morebaya le prime navi destinate al trasporto del minerale estratto dalla miniera di Simandou.Le due navi ricevute si chiamano Koma, dal luogo di nascita del presidente della Repubblica di Guinea, Mamadi Doumbouya, e Sanfina, dalla città natale del presidente del Comitato Strategico, Djiba Diakité. Sono previste 23 navi in totale, ciascuna con una capacità di 12.000 tonnellate di minerale di ferro.I membri del Comitato Strategico di Simandou e i partner del settore hanno accolto con favore il culmine di diversi mesi di negoziati, compromessi e partnership strategiche, a coronamento di quasi tre anni di intenso lavoro dal rilancio effettivo del megaprogetto Simandou nel marzo 2023, fino alla firma degli accordi definitivi sul trasporto marittimo il 22 ottobre 2025.Inoltre, sono previsti un totale di 7.000 vagoni ferroviari, ciascuno con una capacità di 81 tonnellate, che consentiranno a ciascun treno di trasportare oltre 80.000 tonnellate di minerale di ferro. Con l’imminente avvio delle esportazioni di minerale di ferro da Simandou, la Guinea si appresta a diventare un attore importante nel mercato globale del ferro, contribuendo al contempo alla decarbonizzazione dell’economia globale grazie all’elevata qualità del suo minerale. (ICE DAKAR)
Fonte notizia: infoafrica
