Marocco
COMMERCIO ESTERO: I PORTI MAROCCHINI, VERI PILASTRI DELL'ECONOMIA NAZIONALE
I 14 porti marocchini aperti al commercio internazionale concentrano il 95% degli scambi esteri del Regno, ha dichiarato martedì a Rabat il ministro delle Infrastrutture e delle Risorse idriche, Nizar Baraka. Intervenendo alla Camera dei consiglieri, il ministro ha sottolineato le prestazioni della rete portuale nazionale, forte di 44 infrastrutture, che colloca il Marocco al 20° posto mondiale per connettività marittima. Ha ricordato che il porto di Tangeri-Med, primo hub africano, ha trattato oltre 10 milioni di container nel 2024. Baraka ha anche messo in evidenza i progetti strutturali in corso, tra cui il termine dei lavori del porto di Nador West Med previsto per la fine del 2026 e gli ampliamenti di Tangeri-Med, Jorf Lasfar, Tarfaya, Casablanca, Agadir e Jebha. Il ministro ha inoltre citato la modernizzazione dei porti urbani di Al Hoceima e della città di Tangeri, nonché la riconversione del porto di Casablanca, che ha registrato oltre 40.000 passeggeri in due mesi, confermando il dinamismo del settore portuale marocchino. (ICE CASABLANCA)
Fonte notizia: L'economiste
