Tunisia
LA WORLD BANK APPROVA UN PROGETTO DA $430 MILIONI per sostenere la transizione energetica della Tunisia
TUNISI, 11 novembre 2025 – La Banca Mondiale ha approvato un nuovo importante programma per sostenere la modernizzazione e transizione del settore energetico in Tunisia. L'accordo, denominato "Tunisia Energy Reliability, Efficiency, and Governance Improvement Program (TEREG)", prevede un finanziamento di 430 milioni di dollari (inclusi $30 milioni a tasso concessionale) per i prossimi cinque anni.Obiettivi principali del programma TEREG:Accelerare il passaggio ad energie rinnovabili: Supportare la transizione del paese verso fonti di energia più pulite, in linea con la Strategia di Transizione Energetica del governo.Fornitura sostenibile: Garantire ai cittadini e alle imprese una fornitura di elettricità affidabile, sostenibile e a costi accessibili.Rafforzare la STEG: Migliorare la performance operativa e finanziaria della compagnia elettrica nazionale (STEG).Migliorare la governance: Potenziare la gestione e la supervisione dell'intero settore energetico.Impatti attesi:Questo programma mira a riforme ambiziose per attrarre investimenti privati nel settore, migliorare l'efficienza energetica e ridurre l'impronta di carbonio della produzione di elettricità.Secondo Alexandre Arrobbio, Responsabile della Banca Mondiale per la Tunisia, il progetto TEREG "rafforzerà la posizione della Tunisia nell'energia pulita, creando opportunità economiche e garantendo la sicurezza energetica a lungo termine".Si prevede che il programma contribuirà a:Mobilitare 2,8 miliardi di dollari in investimenti privati.Aggiungere 2,8 gigawatt di nuova capacità solare ed eolica entro il 2028.Creare oltre 30.000 posti di lavoro, principalmente nella fase di costruzione dei nuovi impianti.Migliorare significativamente il recupero dei costi per la STEG.Questo progetto è il primo a beneficiare del "Framework for Financial Incentives" della Banca Mondiale, un riconoscimento per il suo impatto positivo sulla riduzione delle emissioni di gas serra.I referenti della World Bank per questo progetto sono: Nicholas Keyes a Washington (nkeyes@worldbankgroup.org) e Riadh Ammari a Tunisi (rammari@worldbankgroup.org) (ICE TUNISI)
Fonte notizia: WORLD BANK
