Brasile
BRASILE, RACCOLTO RECORD DI 354,8 MILIONI DI TONNELLATE DI CEREALI
Stima della Compagnia brasiliana di approvvigionamento, la Conab, +0,8% rispetto al 2024/25, trainano soia e maisIl Brasile si conferma potenza agricola mondiale. Secondo l'ultima stima della Conab (la Compagnia brasiliana di approvvigionamento), la produzione totale di cereali nella stagione 2025/2026 raggiungerà 354,8 milioni di tonnellate, con un incremento dello 0,8% rispetto al ciclo precedente. La superficie coltivata sale a 84,4 milioni di ettari (+3,3%), confermando il dinamismo del settore agroindustriale, strategico per l’export e per gli investimenti esteri.La soia continua a essere il motore del settore agricolo brasiliano, con una produzione stimata di 177,6 milioni di tonnellate (+3,6%) su 49,1 milioni di ettari. Il mais, invece, registra una lieve contrazione (-1,6%) e dovrebbe raggiungere 138,8 milioni di tonnellate complessive nelle tre raccolte annuali.Per il riso è prevista una riduzione dell’11,5%, a 11,3 milioni di tonnellate, dovuta alla minore area coltivata, in particolare nel Rio Grande do Sul, principale stato produttore e colpito da inondazioni lo scorso anno. La produzione di fagioli resta stabile a 3,1 milioni di tonnellate, mentre l’area destinata al cotone cresce del 2,4%, anche se la produzione scende leggermente (-1,2%) a 4 milioni di tonnellate.La semina della nuova stagione è già iniziata e si intensificherà nei prossimi mesi, soprattutto nello stato del Mato Grosso e, con condizioni climatiche generalmente favorevoli, la Conab prevede che il comparto agricolo continui a sostenere la crescita economica, le esportazioni e la domanda di macchinari, input agricoli e infrastrutture logistiche. (ICE SAN PAOLO)
Fonte notizia: Ansa
