Cile
CILE: PUERTO MONTT PRESENTA PLAN SALMÓN 2050 AL PRIMO TRANSFER SUMMIT DEL PAESE
Puerto Montt ha ospitato il primo Transfer Summit del Cile, un incontro dedicato alla fase di trasferimento nella salmonicoltura, che ha riunito esperti nazionali e internazionali nel Centro de Vinculación Ciudad Puerto di Empormontt. Durante l’evento, il sindaco Rodrigo Wainraihgt ha presentato il Plan Salmón 2050, elaborato dal municipio insieme a rappresentanti delle regioni di Los Lagos, Aysén e Magallanes.Il sindaco ha sottolineato che il piano si basa sul modello della “quadrupla elica”, che integra settore pubblico, privato, mondo accademico e società civile per promuovere uno sviluppo sostenibile dell’industria del salmone. Wainraihgt ha spiegato che la proposta cerca di coniugare crescita economica, certezza per gli investimenti, innovazione e tecnologie emergenti — come intelligenza artificiale e computazione quantistica — con benefici diretti per la città, la regione e il Paese.Tra i contenuti del piano, già consegnato ai candidati presidenziali, figurano proposte per migliorare la rilocalizzazione delle concessioni, rafforzare la decentralizzazione decisionale, compatibilizzare la produzione con le aree protette, promuovere la reinvestimento locale e potenziare la gestione della salute lavorativa nei centri di coltivazione.Durante il seminario, l’economista ed ex ministro delle Finanze Ignacio Briones ha elogiato la visione a lungo termine del Plan Salmón 2050, sottolineando la necessità di una politica di Stato stabile e condivisa, capace di coinvolgere attori politici, imprenditoriali, accademici e sociali. Secondo Briones, solo un impegno coordinato può garantire sostenibilità e competitività a un settore con un enorme potenziale per il Cile.Il Salmon Summit, organizzato da Salmofood, è stato il primo evento in Cile dedicato alla smoltificazione — il processo con cui i salmoni si preparano al passaggio dall’acqua dolce al mare — e alla fase di trasferimento. L’incontro ha riunito specialisti per analizzare il ciclo produttivo, promuovere soluzioni sostenibili e consolidare la collaborazione tra industria, accademia e fornitori, rafforzando il ruolo del Cile come riferimento globale nell’innovazione salmonicola. (ICE SANTIAGO)
Fonte notizia: DIARIO DE PUERTO MONTT
