News dalla rete ITA

18 Novembre 2025

Cile

CILE – APPROVATA LA STRATEGIA PER CITTÀ VERDI E RESILIENTI

Il Consiglio dei Ministri per la Sostenibilità e il Cambiamento Climatico ha approvato la nuova Strategia di Città Verdi, una roadmap nazionale che mira a trasformare i centri urbani del Cile in territori più sostenibili, resilienti e integrati con la natura. L’iniziativa è promossa dal Ministero delle Abitazioni e Urbanistica (Minvu), dal Ministero dell’Ambiente e dalla FAO, con il sostegno del Fondo Verde per il Clima.La strategia orienta le politiche pubbliche verso la creazione e l’ampliamento di reti di infrastrutture verdi e soluzioni basate sulla natura, come parchi, giardini, tetti verdi, orti urbani, boschi cittadini, sistemi di drenaggio sostenibile e corridoi ecologici. L’obiettivo è affrontare sfide critiche quali la perdita di biodiversità, le ondate di calore, la scarsità idrica e le disuguaglianze nell’accesso a spazi verdi.Secondo la ministra dell’Ambiente, Maisa Rojas, la strategia risponde alla “tripla crisi ambientale” che il mondo affronta —clima, inquinamento, biodiversità— e contribuirà a migliorare la qualità della vita urbana. Anche il ministro del Minvu, Carlos Montes, ha sottolineato che la politica abitativa deve garantire “città più giuste”, in grado di proteggere le comunità più vulnerabili.La FAO ha definito il Cile il primo Paese dell’America Latina a dotarsi di una strategia nazionale che integra in modo sistemico infrastrutture verdi e soluzioni naturali nella pianificazione urbana. Il documento promuove inoltre nuovi meccanismi di coordinamento istituzionale, partecipazione cittadina e sviluppo di conoscenza scientifica per rafforzare la resilienza urbana e contribuire alla mitigazione delle emissioni. (ICE SANTIAGO)


Fonte notizia: INDUAMBIENTES