Francia
DENIM PREMIÈRE VISION TORNA A MILANO
Il salone Denim Première Vision terrà l'edizione dedicata alla primavera-estate 2027 al Superstudio Più di Milano, il 26 e 27 novembre. Un'edizione che vedrà la partecipazione di 65 espositori, tra cui 45 produttori di materiali. Saranno rappresentate una quindicina di nazionalità tra gli espositori di questa tappa italiana, con in particolare la presenza di cinque produttori di accessori per l’industria (cerniere, bottoni, rivetti, ecc.), oltre a tre produttori di filati e fibre: Casati Flock, Mic e XLance. Il salone ospiterà inoltre una dozzina di produttori di abbigliamento, a rappresentare in particolare le industrie turca, italiana, cinese e portoghese. Concepito come una vetrina mondiale dell’evoluzione del denim, il salone presenterà per l’8ª volta il suo "Denim Fashion District". Affidato alla designer Olivia Spinelli e a Opaa Studio, questo spazio metterà in risalto il lavoro di 23 marchi innovativi, tra cui Adriano Goldschmied (Daily Blue). Il salone proporrà anche un’area tendenze. "È il cuore del salone", sottolinea il direttore. "L’obiettivo è offrire al visitatore una visione d’insieme complessiva di ciò che accade nel mondo del denim, in termini di tendenze, materiali e tecnologie". Quest’area ospiterà inoltre il progetto Underrated, che ha riunito produttori, tessitori e specialisti della stampa tessile attorno allo stilista Kristian Guerra per una collezione. Un ciclo di conferenze accompagnerà questi due giorni di incontri, con diversi approfondimenti sulle tendenze per la primavera-estate 2027, nonché interventi come quelli dei direttori creativi di G-Star, Lisi Herrebrugh e Rushemy Botter. Un dibattito sul settore riunirà Maurizio Donadi (Champion), Adriano Goldschmied e il duo formato da Manuela Mariotti e Massimo Berloni, cofondatori di Seafarer. La questione strategica della tintura sarà inoltre affrontata in una conferenza che riunirà tre attori innovativi del settore: la statunitense Chloris, per i suoi coloranti blu di origine biologica ottenuti tramite fermentazione microbica; l’italiana Officina 39, per i suoi coloranti e pigmenti sostenibili; e la britannica Infinity Blue, per il suo processo di recupero dell’indaco dai rifiuti tessili. La precedente edizione del salone Denim Première Vision, che si è tenuta a Milano il 21 e 22 maggio scorsi, ha riunito 2.100 visitatori attorno agli stand di 84 espositori. (ICE PARIGI)
Fonte notizia: YP FashionNetwork Italia - 19.11.2025
