News dalla rete ITA

24 Novembre 2025

Brasile

PETROBRAS RIDUCE IL PIANO 2026-2030 PER IL CALO DEL PREZZO DEL GREGGIO

Investimenti sotto i 111 miliardi previsti; focus su biofuel e fertilizzantiIl nuovo piano strategico quinquennale 2026-2030 della compagnia energetica statale Petrobras, atteso il 27 novembre, sarà più contenuto rispetto ai 111 miliardi di dollari previsti nell’attuale programma. Secondo Valor Econômico, gli investimenti dovrebbero attestarsi poco sotto quella cifra, tra 100 e 106 miliardi al massimo, a causa del calo del prezzo del Brent, sceso da 83 a 62 dollari al barile negli ultimi dodici mesi. La minore quotazione riduce la generazione di cassa e aumenta le incertezze sulla redditività dei progetti. La compagnia punta a compensare la flessione dei ricavi con l’aumento della produzione. La redditività dei nuovi progetti, osserva Valor, potrebbe scendere con il rischio di un impatto sui dividendi.Il piano arriva dopo il rinvio dei programmi di rivitalizzazione del bacino di Campos e del progetto Seap di Sergipe, spostati oltre il 2030. Restano difficoltà nel reperire piattaforme offshore, sia per Campos sia per Seap, mentre la compagnia segnala che norme in discussione su royalties e prezzi di riferimento possono incidere sulla sostenibilità dei futuri investimenti.Nel settore dei biocarburanti, l’annunciato investimento da 2,2 miliardi nell’etanolo non è ancora partito. Petrobras valuta integrazioni con biometano, in vista degli obblighi previsti dalla legge sul “Combustibile del futuro”. Più avanzato, invece, il ritorno ai fertilizzanti: quest’anno è ripartita la produzione in parte dello stabilimento in Paraná, e le fabbriche di Bahia e Sergipe dovrebbero riaprire entro il 2025. Nel 2026 è prevista anche la riattivazione dell’industria in Mato Grosso do Sul.  (ICE SAN PAOLO)


Fonte notizia: Ansa