Il Presidente di ICE Agenzia Matteo Zoppas è intervenuto oggi alla seconda giornata della Conferenza degli
Ambasciatori, in occasione del panel: “La Diplomazia della Crescita: impegno e prospettive per il 2024”
Nel suo intervento, Matteo Zoppas ha sottolineato che “è necessaria innanzitutto una grande attenzione
alla qualità sia delle selezioni di operatori e buyers che vengono presentate alle nostre aziende, sia
superare il limite normativo che permette di meglio selezionare le imprese italiane che vengono supportate
all’estero. Senza lasciare spazio a discriminazioni. Rendendo più efficace ed efficiente l’intervento.
In secondo luogo – ha proseguito – vanno identificate le priorità rivedendo anche le tipologie di attività
capaci di generare maggiore sviluppo sui mercati, verificandone l’efficienza e l’efficacia. E poi è
fondamentale – secondo il presidente Zoppas – rafforzare ulteriormente l’identità di Agenzia ICE, affinché
sia riconosciuta ancora di più dalle imprese come un supporto necessario per chiunque voglia operare sui
mercati esteri”
“Voi ambasciatori – ha detto Matteo Zoppas, rivolgendosi alla platea di diplomatici - siete sul campo e
avete un ruolo cruciale per aiutarci ad aprire opportunità continue per le nostre imprese. Soprattutto nei
rapporti tra grandi imprese e governi. Noi come ICE siamo maggiormente vicini, per competenze ed
expertise, alle piccole e medie imprese. Più ci allontaniamo dalle attività B2C, più ci avviciniamo al B2B e
B2G (ovvero gli interscambi fra impresa e impresa o fra imprese e enti pubblici) e più siete voi i
protagonisti”.
Infine, un appello e un’esortazione: “Parlo anche da imprenditore: dobbiamo stare al passo – ha detto il
presidente Zoppas – perché gli imprenditori non ci aspettano. Quindi lavoriamo insieme anche con il
sistema paese sulla qualità delle reti, sui contatti e sulle relazioni, per dare i giusti strumenti a imprese che
devono andare veloci. ICE è al fianco delle imprese e degli imprenditori”.