MATTEO ZOPPAS, AGENZIA ICE, IN OCCASIONE DEL SALONE NAUTICO DI GENOVA

"Che la Nautica da Diporto sia un fenomeno di eccellenza del made in Italy, prima al mondo nel segmento
luxury, ce lo dicono i numeri: se le esportazioni italiane valgono 626 miliardi di euro totali nel 2023,
mantenendo gli stessi livelli del 2022, l’export della Nautica da Diporto e Sportiva vale da solo 4 miliardi,
con una crescita del 16% rispetto 2022. Se poi facciamo un paragone con il 2019, anno pre-pandemia e
conflitti bellici, vediamo che le nostre esportazioni sono comunque aumentate del 30,4% e la Nautica da
Diporto e Sportiva è cresciuta addirittura del 74%. Performance positive che rileviamo anche nei dati
gennaio-giugno 2024 che, a fronte di un primo semestre flat per l’export generale, fa segnare un +6% in
questo comparto. Un risultato davvero eccezionale grazie al lavoro degli imprenditori che ogni giorno
sviluppano nuovi prodotti e soluzioni tecnologiche che incontrano le attese e le richieste dei clienti esteri.
La sfida è quello di saper innovare ad una velocità maggiore rispetto a quella che i nostri competitor hanno
nel copiarci, perché è l'unico modo in cui il made in Italy riesce a continuare ad essere all'avanguardia
rispetto agli altri. I trend su cui puntare sono quelli del design, della sostenibilità, dell’experience di
comodità e silenzio, la digitalizzazione delle funzioni e degli accessori. ICE è vicina agli imprenditori che
vogliono approcciare o aumentare il proprio percorso di internazionalizzazione, anche investendo nelle
piattaforme fieristiche come, il Salone Nautico di Genova giunto alla sua 64° edizione. Un appuntamento
ormai consolidato a livello mondiale grazie anche ad alcuni marchi del made in Italy che attirano
l’attenzione dei principali buyer esteri compresi i 110 portati da ICE con i quali creare occasioni di business
matching. Se oggi una barca esportata su due nel mondo è italiana, è grazie a quel sistema Paese –
pubblico, imprenditoriale, di rappresentanza - che, come dimostra questo Salone, funziona".