“L’Italia è il terzo esportatore mondiale di prodotti florovivaistici, dopo i Paesi Bassi e Colombia, grazie alla qualità e alle varietà proposte, dai produttori di eccellenza del Made in Italy. Le produzioni tropicali, ad esempio, raggiungono con successo destinazioni come Dubai e il Marocco, attestando la capacità del settore italiano di soddisfare mercati diversificati ed esigenti. Il comparto florovivaistico italiano nel 2023 ha registrato un fatturato di circa 3 miliardi di euro, di cui 1,2 miliardi generati dalle esportazioni, praticamente stabili rispetto al 2022 ma in crescita di circa il 35% rispetto al 2019, prima dei cigni neri. Si tratta di un dato significativo che evidenzia la competitività italiana a livello internazionale, confermato anche dalla crescita del 4,5% nei primi mesi del 2024, superiore alla media nazionale.
ICE svolge un ruolo fondamentale nella promozione del settore, collaborando strettamente con Fiere di Parma e selezionando con cura gli operatori del settore che partecipano agli eventi in Italia e all’estero; a Flormart con 200 espositori porteremo 150 operatori, tra buyer, giornalisti e opinion maker, provenienti da 41 Paesi, con l’obiettivo di contribuire a consolidare la presenza sui mercati internazionali e cogliere nuove opportunità di business degli operatori italiani.
Grazie a questa sinergia, le PMI del comparto hanno la possibilità di ampliare la propria rete di contatti e concludere accordi commerciali di grande valore, che possono rappresentare anche un intero anno di fatturato”.