«Pitti è una piattaforma fieristica di rilevanza internazionale affermatasi nel tempo anche grazie al supporto
di ICE che è stata negli anni al suo fianco tra le altre cose in uno degli aspetti più cruciali per
l’internazionalizzazione delle imprese: la selezione mirata di buyer, operatori, stakeholder e opinion makers
in grado di contribuire significativamente al successo e allo sviluppo del mercato. Saranno circa 800 in
totale per i tre momenti di cui si compone Pitti 2024: Uomo, Bambino e Filati. Tre occasioni in cui non si fa
solo “business” ma dove si delineano i trend del prossimo futuro. Un grande plauso va agli imprenditori, i
veri artefici del bello e ben fatto italiano, che sono i protagonisti e artefici della storia della moda, non solo
italiana ma globale, che continua a crescere in termini di numeri e qualità. Pitti in particolare, rappresenta
una fucina inesauribile di produzione, idee e talenti, ed è nostro dovere continuare a percorrere il solco
tracciato dai principali brand italiani, sostenendo le PMI nell'intraprendere il percorso di
internazionalizzazione che può portare anche loro ad un simile successo. Sarà fondamentale, anche con il
nuovo Parlamento Europeo, coordinarci per questioni come le certificazioni e il tema dei dazi al di fuori
dell’Europa. Agenzia ICE è a fianco delle imprese insieme a tutto il Sistema Paese, che comprende anche
SACE, SIMEST e CDP. Queste istituzioni forniscono accesso a credito, finanziamenti a tassi agevolati e altri
strumenti essenziali per permettere anche alle piccole aziende di internazionalizzarsi in modo più efficace e
rapido».