ICE-Agenzia promuove da oltre 15 anni l'internazionalizzazione delle aziende del settore cinematografico e audiovisivo, sostenendo l'attività di esportazione dei loro prodotti, ma anche e sempre di più la ricerca di partner per le coproduzioni e l'attrazione di produzioni audiovisive estere sul territorio italiano grazie alle sinergie con le Film Commission e con i produttori esecutivi.
A partire dal 2013 l'attività di ICE-Agenzia si è estesa anche alla promozione del settore videoludico, tenuto conto della forte connotazione innovativa delle aziende e dei prodotti che, pur avendo una componente prevalente di tecnologia, sono, nei contenuti, una nuova forma di espressione artistica di per sé ed anche un ulteriore passaggio nello sfruttamento dei film.
Tra le attività programmate non va dimentica l'internazionalizzazione delle principali manifestazioni italiane dedicate al Cinema e alla televisione attraverso l'organizzazione di incoming di operatori esteri. Tra queste la più importante è MIA-Mercato Internazionale dell'Audiovisivo di Roma, di cui ICE-Agenzia è anche principale sostenitore.
Per quanto riguarda le aree geografiche d'intervento, in Europa restano fondamentali le partecipazioni fieristiche di rilievo per il comparto (MipTV e Mipcom per la TV, European Film Market e Marché du Film per il cinema, IDFA-Amsterdam per il documentario, MIFA di Annecy per i cartoon, Gamescom per i videogiochi) considerate essenziali per le aziende.
Il Nord America costituisce un mercato target per il settore televisivo, cinematografico e per i videogiochi italiani. Ogni anno viene organizzata la presenza di aziende italiane all'American Film Market di Santa Monica, alla Game Developers Conference di San Francisco nonché incontri b2b per lo sviluppo delle relazioni con i principali broadcaster americani per il settore TV. In Canada è prevista annualmente la partecipazione al Festival Internazionale del Cinema di Toronto.
Attività a favore dell'audiovisivo vengono svolte anche in Sudamerica, ed in Argentina in particolare con la partecipazione a Ventana Sur di Buenos Aires, considerato il mercato emergente per la promozione della cinematografia italiana nei Paesi latino americani.
Nonostante le difficoltà di penetrazione del mercato asiatico per il prodotto audiovisivo italiano, ICE-Agenzia intende rafforzare l'attività di promozione soprattutto sul fronte delle coproduzioni e dell'attrazione di produzioni straniere in Italia, senza trascurare la ricerca di nuove forme di distribuzione per i prodotti finiti. La Cina rimane il mercato target per eccellenza con l'organizzazione della partecipazione italiana ad alcuni dei più importanti eventi di settore (Shanghai Film & TV Festival, Filmart di Hong Kong, GZDoc di Canton).
Rimane infine centrale la promozione del territorio italiano per l'ambientazione di produzioni cineaudiovisive in collaborazione con la rete delle Film Commission.