
L’Italia guida l’innovazione nella meccanica agricola, con una vocazione all’export e una significativa offerta tecnologica. È protagonista globale nella produzione di macchine agricole, posizionandosi al quarto posto tra i paesi esportatori mondiali, dopo Germania, Stati Uniti e Cina.
In particolare, il nostro Paese è leader mondiale nella meccanizzazione per colture ad alto valore aggiunto (orticoltura, frutticoltura e viticoltura) grazie a soluzioni tecnologiche compatte e versatili. L’Italia è infatti prima al mondo nella produzione di motocoltivatori e trattrici specializzate, segmento in cui si distingue nettamente dai principali competitor internazionali, come Stati Uniti e Germania, tradizionalmente più focalizzati sulle colture estensive.
Con circa il 70% della produzione destinata ai mercati esteri, l’industria italiana delle macchine agricole vanta una forte vocazione all’export, mostrando una presenza consolidata in mercati chiave come Francia, Stati Uniti, Germania, Spagna e Turchia.
ICE-Agenzia è al fianco delle imprese italiane del comparto per rafforzarne la presenza all’estero e ne cura la promozione, abbracciando l’intera filiera: dai grandi macchinari (trattori, mietitrebbie) alle macchine specializzate per orticoltura e frutticoltura, fino alla componentistica e alle attrezzature per irrigazione, giardinaggio e forestazione. Lo fa attraverso la partecipazione collettiva alle principali fiere internazionali di settore, come Agritech e Agritechnica (Germania), e il sostegno alle più importanti manifestazioni fieristiche in Italia, tra cui EIMA International (Bologna), considerata la vetrina mondiale della meccanica agricola, Fieragricola (Verona) e Agrilevante (Bari).

Ma non solo fiere, perché ICE promuove, in attiva collaborazione con FederUnacoma (Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l’Agricoltura), attività mirate di incoming di operatori esteri, visite aziendali, incontri B2B, roadshow e presentazioni nei mercati più promettenti, creando così occasioni concrete di business per le PMI italiane.
In un contesto globale in cui cresce la domanda di tecnologie per un’agricoltura sempre più smart, di precisione e rispettosa dell’ambiente, l’obiettivo è valorizzare la competenza tecnologica italiana nel mondo, sostenere la competitività delle imprese, rafforzare il posizionamento del Made in Italy nei mercati tradizionali e aprire nuove rotte commerciali nei mercati emergenti, dove cresce l’interesse per soluzioni agricole innovative, affidabili e sostenibili. Per questo, ICE-Agenzia è al fianco dei costruttori italiani per trasformare ogni iniziativa promozionale in una concreta opportunità di crescita e sviluppo internazionale.