Macchine per la grafica, la stampa e il converting

L’Italia cresce sempre di più tra i paesi leader nel settore delle macchine per la grafica, la stampa ed il converting, facendosi promotore di innovazione e sostenibilità. Il settore è infatti sempre più protagonista della green economy e si distingue per un utilizzo efficiente e sostenibile delle materie prime. 

In particolare, spicca il ruolo dell’Italia nella produzione delle macchine per la stampa rotocalco e flessografiche, oltre che nel comparto della cartotecnica e del converting. Negli ultimi anni si è apprezzato un progressivo spostamento della produzione verso il mercato dell’imballaggio (che ora assorbe oltre l’80% dell’intero fatturato del settore) e, per contro, un calo della quota destinata al comparto grafico (meno del 20%) determinato dall’affermarsi sempre maggiore delle tecnologie multimediali nel mondo grafico-editoriale. Ciò riflette un leggero scostamento, nel settore, verso la production printing e la stampa digitale, oltre che la spinta all’ innovazione nel settore del labelling e della stampa per il packaging.

Rappresentando oltre 30 Miliardi di fatturato per l’Italia, nella sola filiera della carta e grafica, il settore risulta particolarmente strategico nell’ambito della propensione all’export italiano. Negli ultimi anni il nostro paese è riuscito a consolidare la sua posizione internazionale collocandosi tra i primi tre fornitori al mondo, dopo Germania e Cina, con una quota di mercato di circa il 10%, con Stati Uniti d’America, Germania, Francia, Spagna e Polonia come principali mercati di sbocco delle esportazioni italiane. Inoltre, si registra una crescita dell’export in paesi quali Turchia, Messico, Regno Unito, Cina, India e Brasile.

 

ICE-Agenzia è al fianco delle imprese italiane del comparto per rafforzarne la presenza all’estero e ne cura la promozione, aiutandole a destreggiarsi in un settore in costante trasformazione, in cui conoscere i numeri, i trend globali e le nuove dinamiche di consumo è fondamentale per restare competitivi. Lo fa attraverso la partecipazione collettiva alle più importanti fiere in Paesi di interesse, quali Printech Asia (Bangkok), Printing United (Stati Uniti), Printech Vietnam (Ho Chi Minh City) e Printech Indonesia (Giacarta). 

Supporta, inoltre, la principale manifestazione di settore PRINT4ALL (Milano), offrendo, in attiva collaborazione con ACIMGA (Associazione costruttori italiana macchine per l’industria grafica, cartotecnica, cartaria, di trasformazione ed affini), occasioni di networking e opportunità per conoscere i macro-trend del settore: dall’intelligenza artificiale, alla personalizzazione e alla sostenibilità. 

L’Italia è quindi in grado di dimostrare la sua capacità nello stare al passo con le novità della digitalizzazione e delle nuove tecnologie nonché l’abilità di farsi splendido interprete dei cambiamenti nelle esigenze e nella sensibilità a livello internazionale, presentandosi come leader nella promozione di pratiche sostenibili e privilegiando attività di recupero e riciclo delle materie prime utilizzate per i processi di printing, printing packaging e converting