Descrizione del Settore
Le radici e la tradizione artigianale
Il settore dell'occhialeria rappresenta un vanto del Made in Italy, grazie a una combinazione unica di tradizione artigianale e innovazione industriale. Le sue radici affondano nel XIII secolo, quando a Venezia si sviluppò la produzione di lenti per occhiali da lettura, segnando l'inizio di un sapere manifatturiero tramandato nei secoli.
La svolta industriale avvenne nel 1878, con la nascita della prima fabbrica di occhiali a Calalzo di Cadore, nel distretto di Belluno, oggi cuore pulsante dell’eyewear italiano. Qui, l'artigianalità si è fusa con tecnologie all'avanguardia, dando vita a un settore che oggi guida il mercato globale dell'occhialeria.
Un'eccellenza italiana
L’industria dell’occhialeria italiana è un simbolo di eccellenza del Made in Italy, con 830 aziende e oltre 19.000 addetti lungo l'intera filiera produttiva. Questo settore genera un valore della produzione superiore a 5,6 miliardi di euro (fonte: ISTAT e ANFAO).
Oltre l’80% della produzione italiana è concentrata in Veneto, nella provincia di Belluno, cuore del distretto dell’ottica italiana. In particolare, la zona tra Pieve di Cadore, Agordo, Lozza e Longarone ospita oltre il 70% della produzione nazionale (fonte: Regione Veneto - Unioncamere, 2023).
Qui operano sia i grandi gruppi internazionali, come Essilor-Luxottica, Safilo, De Rigo, Marcolin, Marchon e Thélios, sia numerose PMI che sviluppano brand indipendenti di fascia medio-alta, puntando su design, tecnologia e sostenibilità.
Leader globale dell’eyewear
L’industria italiana dell’occhialeria vanta una posizione di leadership internazionale:
Occhiali da sole e montature
- 1° produttore in Europa
- 1° esportatore in Europa e 2° nel mondo
Fascia alta di prodotto
- 1° produttore ed esportatore globale
Licenze di brand internazionali
- In Italia si produce oltre il 50 % dei marchi in licenza a livello mondiale.
Un pilastro del Made in Italy
L’occhialeria non è solo un comparto produttivo di successo, ma rappresenta un settore chiave del Sistema Moda Made in Italy. Nel 2023, ha contribuito per oltre il 12% all’attivo commerciale della moda italiana, pur incidendo solo per il 2,5% sulla produzione.
Questa forte vocazione all’export è unica nel panorama della moda italiana: gli occhiali italiani viaggiano in media 4.000 km per raggiungere i mercati esteri, circa 800 km in più rispetto agli altri settori della moda. (Dati ANFAO, 2024)
Andamento ed Esportazioni - Anno 2024 e I semestre 2025
Un settore sempre più globale
L’industria dell’occhialeria italiana si distingue per la sua forte vocazione internazionale: circa il 90% della produzione è destinato ai mercati esteri. Nel 2024 il valore complessivo delle esportazioni dell’occhialeria Made in Italy ha raggiunto 5,09 miliardi di euro (-1,16% rispetto al 2023).
Nei primi 6 mesi del 2025 le esportazioni italiane del settore (sole e vista) hanno registrato una flessione a valore del 3,9% rispetto allo stesso periodo del 2024, dovuta prevalentemente alle difficoltà del mercato USA (-34,5%).
I principali mercati di riferimento
Stati Uniti
Gli Stati Uniti si confermano la prima destinazione extra-europea per l’eyewear italiano, con un valore delle esportazioni nel 2024 di 1,13 miliardi di euro, pari al 22% delle esportazioni totali.
Europa
Dopo gli Stati Uniti, l’Europa si conferma l’area di riferimento per l’export dell’occhialeria italiana, con un valore di 2,26 miliardi di euro nel 2024 (44,6% del totale).
Nel primo semestre 2025, i principali mercati europei hanno registrato le seguenti performance a valore, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente:
- Francia: primo mercato europeo, che recupera il 2,5%.
- Germania: secondo mercato europeo, con una crescita del 6%.
- Spagna: terzo mercato, in crescita a doppia cifra +17%
- Regno Unito: in ripresa, con +3%.
L’Europa non è solo il principale acquirente, ma anche un concorrente diretto. La Francia rimane il principale competitor dell’Italia nel segmento lusso, mentre la Germania si distingue per una produzione altamente tecnologica.
Attività promozionale 2025
Il supporto dell'Agenzia ICE per l'export dell'occhialeria italiana
L'Agenzia ICE promuove iniziative mirate a sostenere l'espansione internazionale delle aziende italiane dell’occhialeria, favorendo l’accesso a nuovi mercati e rafforzando la competitività del Made in Italy.
Attraverso interventi promozionali e commerciali, l'Agenzia ICE facilita l’incontro tra imprese italiane e operatori esteri con:
- Partecipazione a fiere internazionali con padiglione nazionale;
- Workshop e B2B per creare nuove opportunità di business;
- Missioni operative con incoming di buyer selezionati;
- Eventi promozionali autonomi nei mercati strategici;
- Attività di comunicazione e marketing a supporto dell’export.
Le iniziative promozionali sono realizzate in collaborazione con ANFAO – Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici.
In Italia
MIDO 2025 - Milano (8-10 febbraio 2025)
Incoming di operatori esteri
L'Agenzia ICE, in collaborazione con ANFAO, ha organizzato il tradizionale evento di Anteprima, che ha consentito alle aziende italiane di incontrare, il giorno precedente l'apertura ufficiale del Salone, circa 180 operatori esteri da 55 Paesi invitati e selezionati dagli Uffici ICE della Rete estera.
All'estero
SILMO ISTANBUL 2025 – Istanbul, Turchia (19-22 novembre 2025)
Prima partecipazione con Padiglione nazionale
Sarà prossimamente pubblicata la circolare informativa relativa alla prima partecipazione allo spin-off turco della manifestazione Silmo.
ITALIAN EYEWEAR EXHIBITION 2025 – Parigi, Francia (25 settembre 2025)
Evento dedicato all'eccellenza dell'occhialeria italiana, il giorno che precede l'apertura di Silmo Paris. Una selezione di 30 aziende italiane presenterà in anteprima le proprie collezioni a un parterre di oltre 250 ospiti, tra cui i rappresentanti di 80 insegne del settore provenienti da 25 Paesi, oltre a giornalisti, influencer e istituzioni. L'evento sarà animato da performance artistiche e show-cooking.
- Programma IEE Paris 2025
VISION EXPO EAST 2025 – Orlando, USA (19-22 febbraio 2025)
Padiglione Italia nella principale fiera americana
L'Agenzia ICE, in collaborazione con ANFAO, ha organizzato un Padiglione Nazionale con la presenza di 16 PMI italiane alla Vision Expo East, evento di riferimento per il settore negli Stati Uniti, nella nuova sede espositiva di Orlando, Florida.
- Sito web The Extraordinary Italian Eyewear 2025
Sono in fase di definizione ulteriori eventi e partecipazioni internazionali.
Per ricevere aggiornamenti:
✅ Controlla periodicamente questa pagina
✅ Iscriviti all'Area Clienti del sito ICE
CONTATTI
Annamaria Pattelli - Giorgio Isabella
06 5992 6937 - 6172
e-mail: occhialeria@ice.it
PEC: occhialeria@cert.ice.it
