LONDRA, Regno Unito
ARTIFICIAL INTELLIGENCE SUMMIT
Partecipazione collettiva a fiere
Startup & Innovazione
Partecipazione Gratuita
Possono partecipare la startup e le PMI innovative iscritte nell'apposita sezione speciale del Registro delle imprese (link) in possesso dei seguenti requisiti
- Aver ottenuto un primo round di finanziamento
- Avere un prodotto pronto per il mercato, almeno in fare prototipale
- Utilizzare tecnologie connesse all’Intelligenza Artificiale
La partecipazione è gratuita
Per partecipare trasmettere la scheda di adesione e il regolamento promozionale, compilati, firmati e con il timbro aziendale via PEC all’indirizzo startupeinnovazione@cert.ice.it e compilare il form di google al seguente link entro il 6 luglio 2020
Nella descrizione della startup e del progetto dovrà essere esplicitato il collegamento esistente tra il prodotto/progetto che si intende presentare e l’intelligenza artificiale.
Nota bene: perchè una candidatura sia considerata valida tutti i materiali richiesti dovranno essere inviati e il form di google compilato nei termini suindicati; non saranno prese in considerazione candidature incomplete o inviate oltre i termini.
Le aziende saranno ammesse da ICE-Agenzia alla partecipazione, purché in regola con i requisiti richiesti, fino ad un massimo di 25 aziende.
N.B. Facciamo presente che le aziende che avevano aderito alla 1° circolare ITA relativa all'AI Summit (divulgata a marzo) avranno la priorità nell'ammissione ma dovranno comunque confermare il loro interesse alla partecipazione compilando nuovamente la Scheda di Adesione (non è invece necessario compilare nuovamente il form di google a meno che i dati inseriti non siano nel frattempo cambiati).
A parità di requisiti varrà l’ordine di arrivo della domanda di partecipazione completa (con firma e timbro aziendale, non saranno accettate domande di partecipazione incomplete) e comunque l’ammissione sarà soggetta al parere finale degli organizzatori dell’evento.
Le aziende ammesse alla partecipazione da ICE Agenzia avranno a disposizione 5 giorni di tempo, a partire dalla comunicazione ufficiale di ammissione, per manifestare un'eventuale rinuncia. Trascorsi i 5 giorni le aziende rinunciatarie saranno tenute al pagamento della penale di € 300,00