14/10/2020    -    18/10/2020

Francoforte, Germania

Partecipazione Collettiva Italiana ufficiale a BUCHMESSE 2020

Partecipazione collettiva a fiere
Editoria


Nelle more del completamento della procedura autorizzativa di finanziamento dell’iniziativa, l’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, comunica che intende organizzare, in collaborazione con AIE – Associazione Italiana Editori, la Partecipazione collettiva ufficiale italiana a Buchmesse 2020, 72° edizione della manifestazione che si svolgerà presso il Centro Fieristico di Francoforte dal 14 al 18 ottobre 2020, e procede alla raccolta di adesioni sottoscritte dalle aziende interessate.

Si prevede un’edizione in presenza, se pur ridotta rispetto alle edizioni consuete, con minori spazi, espositori, visitatori: a causa delle misure di emergenza sanitaria in corso e dell’attuale riduzione dei collegamenti internazionali, si tratterà di una manifestazione "europea", con formula mista in presenza e digitale.

Perchè partecipare

La manifestazione si svolge con cadenza annuale e vede una tradizionale collaborazione tra l’AGENZIA ICE e l’AIE nel sostenere la presenza italiana. L’ultima edizione ha registrato: 302.260 visitatori, 7.450 espositori da 104 Paesi (di cui 72 con padiglioni ufficiali), su 172.000 mq espositivi; le ditte italiane erano 259, di cui 134 nel padiglione AGENZIA ICE-AIE. Si tratta dell'evento di riferimento mondiale per il settore dell’editoria e per la negoziazione di diritti editoriali e/o coedizioni. Nel 2023, l'Italia sarà Paese Ospite d'Onore della manifestazione.

L’Italia è la 6° editoria mondiale, con 78.800 titoli pubblicati nel 2018 (di cui circa il 10% con diritti di edizione venduti all’estero). L’ Europa è il nostro mercato di riferimento, con il 59,2% dei diritti venduti: l'editoria europea rappresenta il 61,7% della produzione mondiale editoriale. La Germania è il 3° mercato per l'Italia, dopo Francia e Spagna. Nel 2018, il fatturato del settore editoria tedesco ammontava a 9,13 miliardi di euro; narrativa (31,5%) e libri per bambini e ragazzi (16,6%) rappresentavano i segmenti più popolari (Fonte AIE).

Informazioni utili

Rif. 742-2020
Settori interessati
EDITORIA, STAMPA, E RIPRODUZIONE DI SUPPORTI REGISTRATI

Paesi interessati
Germania

Siti utili


Contatti

ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane


Riferimento evento: dott.ssa Francesca Tango/Sig.ra Maria Pia Moro
Telefono: 06 5992 -6906/6835
Email: editoria.musica@ice.it
Pec: editoria.musica@cert.ice.it


BERLINO
ICE - ITALIENISCHE AGENTUR FÜR AUSSENHANDEL
SCHLÜTERSTRASSE, 39
Direttore: FERDINANDO FIORE
Telefono: +49 030884403000
Email: berlino@ice.it