COLONIA, Germania
COLLETTIVA ITALIANA ANUGA 2021
Partecipazione collettiva a fiere
AGROALIMENTARE
Modalità di adesione
Le modalità di adesione alla collettiva ICE presso ANUGA 2021 sono esclusivamente le seguenti:
- dal 28/10/2020 al 07/11/2020 ore 12:00: le aziende interessate dovranno effettuare la registrazione esclusivamente online al link https://forms.gle/gQpxS6EtoLBEdj69A; il link di registrazione sarà disattivato alle ore 12:00 del giorno 07/11/2020.
- entro il giorno 08/11/2020: ICE Agenzia invierà a tutte le aziende registrate la Scheda di Adesione e il Regolamento Generale di partecipazione.
- dal giorno 09/11/2020 dalle ore 9:00: le aziende interessate dovranno inviare, solo ed sclusivamente tramite PEC all'indirizzo agroindustria@cert.ice.it, la Scheda di Adesione e il Regolamento Generale di partecipazione completi di timbro e firma del legale rappresentante pro-tempore. Per essere valida la PEC dovrà avere come oggetto "ANUGA 2021".
- NON saranno prese in considerazione PEC pervenute prima delle ore 9:00 del 09/11/2020.
- NON saranno accettate schede incomplete o parziali.
- dal giorno 23/11/2020: sarà riattivato il link indicato al punto 1 per consentire ulteriori iscrizioni in lista d'attesa. L'invio delle Scheda di Adesione sarà automatico al termine della corretta procedura di registrazione.
La graduatoria sarà determinata esclusivamente dall'ordine di arrivo delle PEC complete di allegati debitamente compilati (come indicato al punto 3).
La sola registrazione NON equivale a domanda di ammissione o inserimento in graduatoria.
Per questa edizione NON saranno ammessi co-espositori.
Successivamente all'invio delle Lettere di Ammissione da parte di ICE-Agenzia, l'eventuale rinuncia dovrà essere comunicata per iscritto via PEC all'indirizzo agroindustria@cert.ice.it, a firma del Legale Rappresentante dell'azienda.
Come specificato dall'Art. 13 del Regolamento generale per la partecipazione alle inziative ICE:
- nulla è dovuto dall'azienda nel caso in cui le rinunce vengano notificate entro 10 giorni dalla data indicata nella Lettera di Ammissione all'iniziativa;
- se la rinuncia viene comunicata oltre i 10 giorni, l'azienda è tenuta al pagamento al pagamento dell'intero valore del/i modulo/i - anche laddove la rinuncia riguardi il primo modulo gratuito - calcolato al costo di € 660+IVA per i numeri di metri quadri effettivi assegnati;
- nel caso in cui lo spazio espositivo venga riassegnato in tempo utile ad altra azienda, l'azienda rinunciataria sarà tenuta al solo pagamento di una penale pari al 15% del valore del/i modulo/i, calcolato al costo di € 660+IVA per i numeri di metri quadri effettivi assegnati.
.
NOTE
Qualora dovesse perdurare l'attuale situazione di EMERGENZA SANITARIA COVID-19, ICE Agenzia si riserva la facoltà di annullare l'iniziativa a qualsiasi stadio di organizzazione.
Per tutto quanto qui non disciplinato si rinvia all'allegato "Regolamento Generale per la partecipazione alle iniziative promozionali organizzate dall'ICEAgenzia" che fa parte integrante della presente Circolare Informtiva.
A seguito della Delibera n. 520 del 25/06/2020, riguardante le misure straordinarie in campo promozionale a sostegno delle imprese italiane sui mercati esteri per l'emergenza Covid-19, sarà offerto alle aziende aderenti un primo modulo espositivo pre-allestito a titolo gratuito, fino ad esaurimento dei moduli disponibili.
.
MODULI AGGIUNTIVI
Le aziende interessate potranno richiedere uno o più moduli aggiuntivi a quello gratuito, il cui costo è pari ad €/mq 660+IVA. La richiesta sarà presa in considerazione solo dopo aver assegnato i primi moduli gratuiti a tutte le aziende le cui Schede di Adesione risultino regolarmente compilate e la cui trasmissione via PEC sia stata effettuata entro il 22/11/2020, fermo restando l'ordine cronologico di arrivo delle domande. Eventuali stand residui saranno assegnati alle aziende in lista d'attesa seguendo lo stesso criterio.
.
ENTI AGGREGATORI
Agli Enti aggregatori di aziende (es. Regioni, Consorzi, CCIAA, ecc.) possono essere attribuiti un massimo di 10 moduli.
I moduli saranno assegnati gratuitamente all'ente aggregatore secondo le regole sopra descritte; l'aggregatore si impegna a sua volta a concedere un solo modulo ad azienda sempre a titolo gratuito, fatti salvi eventuali costi per servizi (es: Consorzio acquisisce nr 3 moduli per nr 3 aziende).
Al fine di garantire un equo trattamento tra tutti i partecipanti, nel caso in cui il numero delle aziende partecipanti con l'ente aggregatore sia inferiore al numero di moduli da questo opzionati, i moduli in eccesso dovranno essere notificati dal soggetto aggregatore ad ICE Agenzia entro i termini di rinuncia stabiliti dalla Lettera di Ammissione (da regolamento 10 gg) .
ICE Agenzia provvederà a riassegnare tali moduli, in via prioritaria, alle aziende della propria lista d'attesa. Una volta esaurita la lista d'attesa, il soggetto aggregatore avrà facoltà di procedere all'assegnazione degli eventuali restanti moduli alle proprie aziende, sostenendo il pagamento della corrispondente quota di partecipazione prevista nella circolare informativa. Resta inteso che ogni modulo ulteriore al primo gratuito sarà soggetto al pagamento del costo di €/mq 660+IVA.