STOCCARDA, Germania
PARTECIPAZIONE COLLETTIVA A R+T DIGITAL 2021
Partecipazione collettiva a fiere
Serrande, porte, portoni, cancelli e sistemi di protezione solari
In attesa di completare la procedura di autorizzazione al finanziamento, l'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane comunica che intende organizzare - in collaborazione con ACMI, ANFIT, ASSITES e PILE, insieme a FINCO - la partecipazione collettiva delle imprese italiane alla fiera R+T Digital 2021, manifestazione a cadenza triennale dedicata al comparto dei serramentisti che avrà luogo in modalità virtuale dal 22 al 25 Febbraio 2021.
In origine, l’iniziativa si sarebbe dovuta svolgere in presenza a Stoccarda ma, a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, la fiera "fisica" è stata posticipata al 2022 mentre l’edizione 2021 è stata trasformata in un evento digitale.
La fiera, specializzata per i settori dei serramenti, tende avvolgibili, tensostrutture, ombrelloni, sistemi di comando per porte, portoni e protezioni contro il sole, sia da interno che esterno, rappresenta l'evento leader a livello mondiale per gli operatori del settore. L'edizione 2018 ha visto la partecipazione di circa 1.000 espositori, provenienti da 41 Paesi, su una superficie di 120.000 mq e oltre 65.000 visitatori.
Per la realizzazione di questo evento, Messe Stuttgart ha creato una piattaforma digitale ad hoc (R+T Digital), che sarà attiva dal 22 al 25 febbraio e rimarrà disponibile online per 365 giorni. La piattaforma darà agli espositori la possibilità di presentare a tutto il network mondiale R+T i nuovi prodotti e le innovazioni sviluppate, di interagire con i visitatori e permetterà di sviluppare dei contenuti educativi e di formazione personalizzati per diversi gruppi target.
La piattaforma si compone di 4 diverse sezioni:
- R+T Innovation Award: presentazione e premiazione dei prodotti ed idee più innovative. La cerimonia ufficiale sarà trasmessa in streaming il 22 febbraio 2021 e la partecipazione è gratuita (unico requisito per partecipare all’Award è acquistare uno spazio espositivo);
- Exhibition Area: Hall espositive suddivide per temi con stand virtuali degli espositori;
- Exhibitor forum: sessioni web specifiche (contenuti video della durata di 15 min)
- Conference Area: serie di eventi interattivi di accompagnamento (architettura, artigianato, gastronomia, etc.)
All'iniziativa si applicano le "Misure straordinarie di sostegno 2020".
Informazioni utili
Rif. 837-2020
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
UFFICIO BENI DI CONSUMO
Dirigente: MARIA MADDALENA DEL GROSSO
Riferimento evento: Fabio De Cillis - Francesco Dell'Anna
Telefono: 06 5992 6783-9216
Email: costruzioni@ice.it
Pec: edilizia@cert.ice.it
BERLINO
ICE - ITALIENISCHE AGENTUR FÜR AUSSENHANDEL
SCHLÜTERSTRASSE, 39
Direttore: FRANCESCO ALFONSI
Telefono: +49 03088440300
Email: berlino@ice.it