VARIE CITTA' REGNO UNITO E IRLANDA, Regno Unito
BORSA VINI LONDRA
Mostre autonome
ICE Agenzia organizzerà il 10 maggio 2022, presso il Landing Forty Two - spazio eventi situato al 42° piano del "The Cheesgrater", la Borsa Vini Londra.
La Borsa Vini sarà realizzata con modalità tradizionale, quindi in presenza; saranno invitati alla manifestazione esclusivamente operatori specializzati del settore quali importatori, distributori, ristoratori, giornalisti e food blogger e wine lovers selezionati dal nostro Ufficio di Londra.
La Borsa Vini rappresenta un efficace e sperimentato strumento di promozione che consente ai produttori partecipanti di stabilire nuove opportunità commerciali e di consolidare i propri contatti.
Il Regno Unito si conferma nel 2021 il terzo mercato a livello mondiale per le esportazioni italiane del vino, con oltre 714 milioni di euro, dopo quello tedesco (1,075 milioni di euro) e quello statunitense (1,454 miliardi di euro) ed il secondo in Europa.
Di seguito, alcuni dati di dettaglio sul mercato:
Per quello che riguarda il periodo gennaio/luglio 2021 le importazioni totali di vino in valore dall'italia verso il RU sono calate dello 0,25% rispetto al 2020 ed ammontano a 300,3 milioni di sterline. L'Italia si piazza al secondo posto dopo la Francia che ha esportato 542,1 milioni di sterline con un incremento del 18,63% sull'anno precedente. Per quanto riguarda le quantita' nello stesso periodo, l'Italia mantiene il primo posto con 136,5 milioni di litri pur registrando un calo del 4,47% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. L'Australia si piazza al secondo posto come fornitore per quanto riguarda le quantita'.
Per i vini tranquilli l'Italia e' al secondo posto con 185,6 milioni di sterline e un calo dello 0,61% rispetto ai primi 7 mesi del 2020 mentre la Francia detiene il primo posto e registra un incremento delle sue esportazioni del +12,02% nello stesso periodo. Per le quantita' di vini tranquilli l'Italia e' al secondo posto con 87,6 milioni di litri e una diminuzione dell'11,67%. L'Australia e' il primo fornitore in quantita' con 111,3 milioni di litri e un calo del -16,09%.
Per i vini spumanti L'Italia e' al secondo posto con 114,7 milioni di sterline un incremento dello 0,35%. La Francia si piazza al primo posto con 157,4 milioni di sterline e un incremento del +38,61%. Per le quantita' degli stessi l'Italia e' al primo posto con 49 milioni di litri + 11,85% e la Francia al secondo con 12,3 milioni di litri +55,69%.
Informazioni utili
Rif. 064/L1-2020
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Riferimento evento: Patrizia Fedele
Telefono: +39 06 5992 9429
Fax: Null Null
Email: vini@ice.it
LONDRA
ITALIAN TRADE COMMISSION TRADE PROMOTION SECTION OF THE ITALIAN EMBASSY
Prince Frederick House 35-39, Maddox St.
Direttore: Giovanni SACCHI
Telefono: 0044 2072923910
Email: londra@ice.it