TIANJIN, Cina RP
PARTECIPAZIONE COLLETTIVA ITALIANA ALLA FIERA CIAME 2022
Partecipazione collettiva a fiere
Prot. n. 0075799/22 del 23/06/2022
Agenzia ICE, nell’ambito dell'attività promozionale dedicata al settore della meccanizzazione agricola ed in collaborazione con FederUnacoma, organizza una partecipazione collettiva italiana alla fiera CIAME che si terrà a Tianjin dal 26 al 28 ottobre 2022.
Il supporto promozionale al settore della meccanizzazione agricola è andato consolidandosi nel corso degli ultimi anni con la presenza di un padiglione italiano alla fiera CIAME.
Come previsto dalle Misure Straordinarie promosse dall'Agenzia ICE e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per sostenere le imprese italiane sui mercati esteri in risposta all'emergenza Covid 19, nel 2022 la partecipazione a questa iniziativa sarà gratuita per uno stand allestito di 9 mq del valore di 2.475,00 € + IVA, con la facoltà di richiedere mq aggiuntivi sostenendone il costo di 275,00 € al mq + IVA ciascuno.
Le richieste di adesione saranno accolte dalle ore 09.00 di venerdì 24 giugno alle ore 18.00 di venerdì 1° luglio nelle forme e nelle modalità riportate nell’apposita sezione “Modalità di adesione” della presente circolare. Non saranno prese in considerazione le domande pervenute in anticipo o oltre i termini indicati. Al fine di coinvolgere il maggior numero di aziende possibili, si darà priorità all'assegnazione di uno stand gratuito da 9 mq per azienda, la richiesta di eventuali mq aggiuntivi verrà presa in considerazione laddove ci sia ancora area espositiva residua e dopo aver esaurito la lista di attesa, nel rispetto dell'ordine cronologico di arrivo delle adesioni.
N.B.: Viste le particolari circostanze venutesi a manifestare a causa dell'emergenza da Covid-19, LE AZIENDE POTRANNO PRENDERE PARTE ALL'INIZIATIVA ATTRAVERSO PROPRI RAPPRESENTANTI IN LOCO. Segnaliamo inoltre che la realizzazione dell'iniziativa è subordinata all'eventuale annullamento o posticipo da parte dell'ente organizzatore a seguito del perdurare dell’emergenza dettata dalla diffusione del COVID-19. Considerata l'attuale situazione di emergenza sanitaria, l'Agenzia ICE si riserva la possibilità di annullare l'iniziativa in qualsiasi stadio di organizzazione.
L’agricoltura occupa quasi un terzo della popolazione cinese, impegnando 400 milioni di persone a cui viene richiesta una profonda trasformazione nell’adozione di tecnologie nuove e processi maggiormente produttivi a fronte di una notevole scarsità di suolo coltivabile anche a causa delle contaminazioni.
Il mercato cinese delle macchine agricole sta attraversando una fase di profondo cambiamento caratterizzata, da un lato, dalla necessità di dotazioni tecnologicamente avanzate e, dall’altro, da una spinta verso l’incremento nell’utilizzo di prodotti di fabbricazione nazionale.
In questa nuova dinamica le aziende italiane affrontano la sfida di dover modificare il proprio approccio di business che dovrà sempre più puntare a forme di integrazione e collaborazione con produttori locali, unitamente all’identificazione di utilizzatori finali.
La partecipazione ad un evento fieristico di spessore continua quindi a rappresentare, in Cina, la prima tappa per l’avvio di un processo di internazionalizzazione o per il consolidamento della presenza sul mercato.
Si conferma pertanto uno scenario di potenziali opportunità per le aziende italiane in grado di offrire servizi di consulenza, collaborando nel settore della ricerca agricola e fornendo attrezzature avanzate, anche in virtu’ della grande eterogeneità delle aree coltivabili, con differenti vocazioni produttive e necessità di approcci differenziati.
-
Informazioni utili
Rif. 067/I1-2021
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Riferimento evento: Alessia Bianchi/Santa Lamorgese
Telefono: 06 5992 6997/6788
Fax: Null Null
Email: industrialeggera@ice.it
PECHINO
ITALIAN TRADE COMMISSION PECHINO
SANLITUN DIPLOMATIC RESIDENCE COMPOUND, UNIT 1, 6TH FLOORCHAOYANG DISTRICT, GONGREN TIYUCHANG NORTH RD.
Direttore: FRANCESCO PENSABENE
Telefono: 008610 65973797
Email: pechino@ice.it