26/10/2022    -    28/10/2022

TIANJIN, Cina RP

PARTECIPAZIONE COLLETTIVA ITALIANA ALLA FIERA CIAME 2022

Partecipazione collettiva a fiere
Prot. n. 0075799/22 del 23/06/2022


Offerta Agenzia ICE


Agenzia ICE curerà l'allestimento di un Padiglione italiano di circa 400 mq complessivi situati all'interno del National Convention and Exhibition Centre di Tianjin (http://vr.camf.com.cn/tianjin/index.html?scene_id=92076005)

La quota di partecipazione comprende i seguenti servizi:

Stand Aziendali

  • con arredamento standard: logo e Ragione Sociale, tavolo con sedie, allacci elettrici con corrente monofase per illuminazione stand);

L'elenco esatto degli arredi effettivamente previsti per ciascuna postazione sarà fornito solo dopo che verrà designata la ditta allestitrice e il progetto grafico del Padiglione Italiano.

Centro Servizi comune attrezzato con:

  • collegamento rete wireless (Wi-Fi) previa verifica fattibilità tecnica;
  • servizio hostess/interpretariato;
  • Kit informativo sul mercato/settore;
  • Accesso ai servizi offerti presso il centro Servizi dell'Agenzia ICE.

Azioni di Comunicazione

  • inserimento nel Catalogo Ufficiale della Fiera, tramite la regsitrazione sulla piattaforma digitale della manifestazione;
  • realizzazione catalogo delle aziende italiane presenti nella Collettiva dell'Agenzia ICE.

Il Padiglione Italiano sarà presidiato da personale dell'Agenzia ICE che fornirà assistenza e informazioni ai visitatori e agli operatori italiani.

Sono a carico degli espositori le spese relative al trasporto e alla movimentazione del proprio campionario, le spese di viaggio e alloggio del proprio personale presente in fiera ed ogni altro servizio non compreso nel programma.

Le aziende partecipanti sono tenute ad essere presenti in fiera, con almeno un proprio delegato o con un rappresentante locale, per l'intera durata della manifestazione.



EDIZIONE PRECEDENTE

Immagine Offerta

Nel 2021, la fiera si è svolta per la terza volta consecutiva nella città di Qingdao e ha visto la partecipazione di 21 aziende italiane. L’edizione 2021, come quella del 2020, al pari di tutte le altre manifestazioni fieristiche in Cina, ha subìto naturalmente l’impatto della pandemia Covid-19 e delle conseguenze legate alle restrizioni agli spostamenti internazionali. L’impossibilità da parte dei rappresentanti italiani di essere presenti fisicamente alla manifestazione ha imposto la necessità di favorire la partecipazione dei rappresentanti locali i quali hanno garantito il buon esito della manifestazione.