11/06/2025    -    13/06/2025

LUBUMBASHI, Repubblica Democratica Congo (ex Zaire)

PARTECIPAZIONE COLLETTIVA A DRC MINING WEEK 2025

Partecipazione collettiva a fiere
prot. 0013931/25


Modalità di adesione


Costo di partecipazione
1.000,00 € + IVA

Le richieste di adesione saranno accolte dalle ore 10:00 di giovedi 6 febbraio 2025 alle ore 18:00 di venerdì 7 marzo 2025. Non saranno prese in considerazione domande pervenute in anticipo ovvero oltre i termini indicati. Il costo di partecipazione per ogni azienda partecipante sarà pari a € 1.000,00 € + IVA e la documentazione per aderire sarà disponibile contestualmente alla pubblicazione della notizia sul sito ICE.

Ai fini dell'adesione all'iniziativa si rende necessario completare preliminarmente la registrazione online attraverso il link "Per Aderire clicca qui":

Al termine della registrazione sarà inviata una mail di conferma comprensiva dei seguenti allegati:

  • Scheda di adesione precompilata;
  • Regolamento Generale per la partecipazione all'iniziativa ICE-Agenzia;
  • Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà, relativa al rispetto dei parametri di identificazione dei prodotti/servizi esposti durante il corso dell'iniziativa come espressione del "Made in Italy".

Per formalizzare l'adesione all'iniziativa è necessario sottoscrivere la scheda di adesione generata, il Regolamento Generale per la partecipazione alle iniziative ICE-Agenzia, unitamente alla Dichiarazione Sostitutiva e trasmettere il tutto, debitamente firmato e timbrato dal Legale Rappresentante dell'azienda, da PEC aziendale, con oggetto "DRC MINING WEEK 2025", all'indirizzo PEC:

motoristica@cert.ice.it

SELEZIONE DEI PARTECIPANTI

Le candidature verranno registrate secondo l’ordine di arrivo delle richieste di adesione e saranno accettate solo via PEC nei tempi, nei termini e nelle modalità indicate nella presente circolare. Le richieste di adesione non saranno accolte se presentate da aziende morose nei confronti di ICE Agenzia.

L’ammissione, fino all’esaurimento dei posti disponibili, avverrà in base all’ordine di arrivo.

Facciamo presente che al fine di rendere più efficace ed efficiente l'intervento di ICE nella promozione del Made in Italy, nel caso in cui, alla scadenza del termine per candidarsi, il numero di adesioni risulti superiore ai posti disponibili, si darà la precedenza alle imprese che non hanno partecipato alla Collettiva italiana organizzata nel 2024.

A conclusione della fase di raccolta delle adesioni e in seguito agli esiti positivi degli opportuni controlli di merito, le aziende ammesse alla partecipazione riceveranno formale lettera di ammissione via PEC.

Rinuncia e Penale Applicabile
Secondo quanto stabilito dall'art. 13 del Regolamento ICE-Agenzia, nel caso di rinuncia oltre il termine dei 10 gg lavorativi previsti dalla ricezione dell'ammissione ufficiale, o entro eventuali termini anticipati in deroga per ragioni di urgenza specificati nella lettera di ammissione, sarà richiesto all'azienda:

- una penale pari al 15% del valore (150,00 € + IVA) se lo spazio verrà riassegnato;
- l'intero ammontare del valore (1.000,00 € + IVA) qualora lo spazio non venisse riassegnato.

INFO AGGIUNTIVE

Servizi ICE-Agenzia
La rete degli Uffici ICE-Agenzia all’estero è in grado di fornire una vasta gamma di servizi personalizzati di assistenza marketing e di informazione. Se interessati ad approfondire le possibilità sul mercato si suggerisce di contattare direttamente l’Ufficio ICE-Agenzia Luanda (luanda@ice.it) competente per la Repubblica Democratica del Congo.

Servizi Digitali alle Imprese
Per conoscere tutti i servizi digitali a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese italiane visita la pagina www.ice.it/it/servizi-digitali
Per conoscere e aderire al progetto TrackIT Blockchain visita la pagina www.ice.it/blockchain
Per conoscere e aderire ai Progetti e-Commerce visita la pagina www.ice.it/e-commerce

EXPORT.GOV.IT
È il portale unico di accesso ai servizi per l’export che consente alle imprese di orientarsi con pochi click verso le iniziative e gli strumenti formativi e informativi messi a disposizione dalla Farnesina, dall’Agenzia ICE, da SACE e da SIMEST per accompagnare le imprese verso le opportunità offerte dai mercati internazionali.

Ingresso nel Paese
Per informazioni sulla documentazione necessaria all'ingresso nel Paese si consiglia la consultazione del sito Viaggiare Sicuri del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.