29/08/2022    -    01/09/2022

Stavanger, Norvegia

ONS STAVANGER 2022 - Partecipazione Collettiva Italiana

Partecipazione collettiva a fiere
Prot. n.0014694/22 del 08/02/2022


Nell'ambito dell'attività promozionale 2022 a supporto del settore Oil & Gas/Offshore e nelle more dell'autorizzazione del finanziamento, ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane - in collaborazione con ANIMA, ANIE e FEDERTEC - organizza la Partecipazione Collettiva Italiana in occasione della fiera "ONS 2022" in programma a Stavanger (Norvegia) dal 29 agosto al 1 settembre 2022.

Perchè partecipare

Il settore energetico e specificatamente l'estrazione e vendita all'estero di petrolio e gas naturale presenti nella propria piattaforma continentale (Norwegian Continental Shelf ,NCS), forniscono un contributo fondamentale all'economia norvegese. L'attività petrolifera costituisce il 13.9% del PIL del Paese, il 14% delle entrate statali ed assorbe circa il 19.1% degli investimenti annui.

La fiera ONS (Offshore Northern Seas) é uno dei luoghi di incontro di maggior rilevanza per il settotre dell'Oil&Gas e si svolge con cadenza biennale a Stavanger in Norvegia. Nata nel 1974 coinvolgendo le aziende del settore attive nel bacino del Mare del Nord, é divenuta oggi un evento di punta nel panorama internazionale riunendo oltre 65.000 visitatori provenienti da circa 100 paesi, coinvolgendo decisori di alto profilo e influencer globali. La rassegna costituisce il market place di riferimento per le attrezzature ed i servizi del settore Oil&Gas/Offshore in Europa, e tra i primi a livello mondiale, su cui convergono tutte le più importanti Oil&Gas company e subfornitori dei primi livelli dalla filiera delle forniture industriali.

La Fondazione ONS che ne cura la realizzazione è un'organizzazione senza scopo di lucro che opera sotto il patrocinio di Sua Maestà il Re Harald di Norvegia con l´obiettivo di essere un catalizzatore inestimabile all'interno della comunità energetica internazionale per scambiare idee, apprendere e costruire relazioni tra industria, governi, mondo accademico, istituti di ricerca e socitá civile. La Fondazione ONS ha sviluppato una rete internazionale che, attraverso dei comitati di lavoro rappresentati da oltre 250 leader dell'industria e della politica, consigliano e modellano il programma e la direzione della fondazione stessa.

In attuazione delle misure straordinarie di supporto alle imprese italiane a fronte dei persistenti effetti della pandemia da Covid-19, come definite da ultimo nella Delibera del Cda ICE n. 569/21 del 15/09/2021 (approvata dal MAECI con nota n. 135834 del 29/09/ 2021), la partecipazione delle aziende italiane alla presente iniziativa, limitatamente al primo modulo espositivo da ca. 8,0/10,00 mq, sarà gratuita.

Informazioni utili

Rif. 042-2022
Settori interessati
MACCHINE E APPARECCHI PER INDUSTRIE CHIMICHE, PETROLCHIMICHE E PETROLIFERE

Paesi interessati
Norvegia



Contatti

ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane

UFFICIO TECNOLOGIA INDUSTRIALE, ENERGIA E AMBIENTE
Dirigente: ANTONIO LUCARELLI
Riferimento evento: Elisa Salazar/Antonio Passarelli
Telefono: 06 5992 6137/6089
Email: motoristica@ice.it
Pec: motoristica@cert.ice.it


STOCCOLMA
ITALIENSKA STATENS UTRIKESHANDELSBYRÅ ITALIENSKA AMBASSADENS SEKTION FÖR HANDELSUTBYTE.
KORTA GATAN 7, 8TH FLOOR SOLNA
Direttore: ANDREA MATTIELLO
Telefono: 0046 8248960
Fax: 0046 4114947
Email: stoccolma@ice.it