Parigi, Francia
PARTECIPAZIONE COLLETTIVA A LES THERMALIES 2023
Partecipazione collettiva a fiere
TERMALE - BENESSERE
Nell’ambito dell’attività promozionale 2023 a sostegno del settore benessere-termale, l'ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, nelle more dell'autorizzazione al finanziamento dell’iniziativa, comunica che intende organizzare, in collaborazione con FederTerme - Federazione Italiana delle Industrie Termali e delle Acque Minerali Curative, la partecipazione collettiva di aziende italiane alla fiera LES THERMALIES, il più importante salone europeo specializzato nel settore termale, in svolgimento dal 19 al 22 gennaio 2023 a Parigi presso il Carrousel du Louvre.
Il mercato mondiale delle terme (bagni termali, nuoto, servizi SPA/wellness, trattamenti e attività ricreative connesse) vale 56,2 miliardi di dollari, di cui il 34% senza servizi SPA (19,1 miliardi di dollari e 25.241 stabilimenti) e il 66% con servizi SPA (37,1 miliardi di dollari e 8.816 stabilimenti). Il 94% degli stabilimenti termali è concentrato nell’area dell’Asia-Pacifico e in Europa e riflette la storia del termalismo e delle cure termali. L'Europa rappresenta 21,7 miliardi di dollari di giro d'affari (38,6% del totale) e 5.967 stabilimenti.
La Francia costituisce il secondo Paese in Europa per fatturato (3,5 miliardi di dollari) dopo la Germania (6,6 miliardi di dollari) e prima dell'Italia (3,2 miliardi di dollari). Le SPA sono leva di crescita per gli hotel di lusso: la presenza di una SPA è un criterio di qualità e una prestazione indispensabile per assicurarne l’attrattività presso la clientela. In Francia sei hotel 5 stelle su dieci offrono l'accesso a una SPA, registrando circa 1,5 milioni di visite nel 2018 e generando 150 milioni di euro di fatturato.
Il settore benessere e termale sta inoltre attraverso una forte fase di sviluppo per tre principali ragioni: crescente attenzione per la salute a livello globale, effetti positivi sul sistema respiratorio di terme e SPA, generale invecchiamento della popolazione mondiale.
Attraverso l'organizzazione di una partecipazione collettiva italiana, si intende rafforzare l'internazionalizzazione del nostro sistema termale e del benessere e intercettare la domanda dei consumatori francesi, particolarmente vivace in questo momento.
Informazioni utili
Rif. 177-2022
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
UFFICIO BENI DI CONSUMO
Dirigente: MARIA MADDALENA DEL GROSSO
Riferimento evento: Alessio Nanni - Maria Chiara Perla
Telefono: 06 5992 9213 - 6115
Email: sistema.termale@ice.it
Pec: sistema.termale@cert.ice.it
PARIGI
ICE - ITALIAN TRADE AGENCY
44 RUE PAUL VALERY
Direttore: LUIGI FERRELLI
Telefono: 00331 53757000
Fax: 00331 45634034
Email: parigi@ice.it