27/10/2022    -    27/10/2022

BELGRADO, Serbia

SALONE ITALIANO AGROALIMENTARE A BELGRADO

Mostre autonome
AGROALIMENTARE


ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane organizza una promozione per il settore eno-agroalimentare a Belgrado, in Serbia, alla luce dell'interesse dimostrato dagli operatori serbi per l'agroalimentare italiano negli ultimi anni. Qualora il peggioramento della situazione pandemica impedisse gli ingressi nel Paese, ICE-Agenzia si riserva di valutare il rinvio o l'annullamento dell'iniziativa. Ricordiamo infine che la Serbia è un paese extraeuropeo, pertanto è fortemente consigliata, per la partecipazione a questa iniziativa, una precedente esperienza di export in Paesi extra-UE.

Perchè partecipare

Il Salone italiano agroalimentare di Belgrado si propone come una mostra autonoma in cui 30 aziende italiane potranno interfacciarsi con operatori specializzati, sommelier, ristoratori, rappresentanti della GDO, blogger e giornalisti serbi attraverso degustazioni libere e incontri B2B da tenersi in formula walk-around. All'evento parteciperanno anche operatori provenienti dal Montenegro selezionati dal punto di corrispondenza ICE di Podgorica.

Il mercato serbo è dinamico, in crescente e costante sviluppo, fortemente attratto da tutto ciò che evoca il Made in Italy. In particolare il food rappresenta uno dei principali veicoli attraverso il quale le classi medie vogliono avvicinarsi all’Italian style, inteso come sinonimo di qualità e benessere. In questo quadro, l'Italia rappresenta per la Serbia il quarto Paese fornitore di prodotti agroalimentari, il primo per prodotti quali paste alimentari, riso e olio d'oliva, nonché il primo fornitore europeo di vino.

Le opportunità maggiori per l'export eno-agroalimentare italiano in Serbia si registrano per le seguenti categorie di prodotti:

  • vino / grappe / bibite alcooliche
  • pasta e riso
  • olio d’oliva e aceto
  • antipasti
  • sughi e conserve
  • prodotti da forno (anche surgelati, es. pizze pronte)
  • prodotti convenience.

Per quanto riguarda invece i prodotti di origine animale quali formaggi, latticini e carni lavorate, si informa che il numero dei potenziali partner locali è piuttosto limitato in quanto, oltre che ai normali controlli sanitari cui sono soggetti tutti i prodotti alimentari, la loro importazione è subordinata al rilascio di una Autorizzazione all’Importazione da parte del Ministero dell’Agricoltura. A ciò si aggiunge il fatto che non tutti gli importatori sono in grado di garantire il mantenimento della catena del freddo.

< N.B. > Per prodotti e lavorati a base di carne suina è tuttora in vigore il divieto d'importazione. Sono pertanto esclusi dalla manifestazione i prodotti afferenti ai seguenti codici doganali: 0210 1131 0001 ** 0210 1219 0000 ** 0210 1219 6000 ** 0210 1981 0001 ** 0210 2090 0001 ** 1601 0091 9043 ** 1601 0099 9043 ** 1602 3119 0000 ** 1602 4110 0001 ** 1602 4911 0001 ** 1602 4919 0001 ** 1902 2030 0000.

Informazioni utili

Rif. 217-2022
Settori interessati
ALIMENTARI E BEVANDE
CARNE CONSERVATA E PRODOTTI A BASE DI CARNE
PESCE CONSERVATO E PRODOTTI A BASE DI PESCE
FRUTTA E ORTAGGI CONSERVATI
OLI E GRASSI VEGETALI E ANIMALI
PRODOTTI LATTIERO CASEARI
ALTRI PRODOTTI ALIMENTARI
PRODOTTI DI PASTICCERIA CONSERVATI
PASTE ALIMENTARI E PRODOTTI FARINACEI SIMILI
BEVANDE
BEVANDE ALCOLICHE DISTILLATE
VINO DI UVE
ACQUE MINERALI E BIBITE ANALCOLICHE

Paesi interessati
VARI UNIONE EUROPEA
VARI EUROPA CENTRO ORIENTALE
VARI ALTRI PAESI EUROPEI
Francia
Paesi Bassi
Germania
Regno Unito
Irlanda
Danimarca
Grecia
Portogallo
Spagna
Belgio
Lussemburgo
Isole Canarie / Ceuta
Melilla
Islanda
Svalbard
Norvegia
Svezia
Finlandia
Liechtenstein
Austria
Svizzera
Faeroer (Isole)
Andorra
Gibilterra
Vaticano
Malta
San Marino
Turchia
Estonia
Lettonia
Lituania
Polonia
Repubblica Ceca
Slovacchia
Ungheria
Romania
Bulgaria
Albania
Ucraina
Bielorussia
Moldavia
Federazione Russa
Georgia
Armenia
Azerbaijan
Kazakistan
Turkmenistan
Uzbekistan
Tajikistan
Kirghizistan
Slovenia
Croazia
Bosnia Erzegovina
Kosovo
Macedonia
Montenegro
Serbia
Italia
Cipro

Documenti utili

Partner


Contatti

ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane


Riferimento evento: Filippo Valsecchi / Domenico Paone
Telefono: 0039 06 5992 6180 / 9636
Email: f.valsecchi@ice.it / d.paone.int@ice.it


BELGRADO
ITALIJANSKA AGENCIJA ZA SPOLJNU TRGOVINU
KNEZA MILOSA 56
Direttore: ANTONIO VENTRESCA
Telefono: 0038111 3629939
Fax: 0038111 3672458
Email: belgrado@ice.it