BELGRADO, Serbia
SALONE ITALIANO AGROALIMENTARE A BELGRADO
Mostre autonome
AGROALIMENTARE
Modalità di adesione
Le richieste di partecipazione vanno trasmesse compilando il Form Adesione online presente a questo link e successivamente inviando via PEC all’indirizzo agroindustria@cert.ice.it la Scheda di Adesione in formato PDF che si genererà automaticamente al termine della compilazione.
Ai sensi dell'art.13 del Regolamento Generale per la Partecipazione alle Iniziative Promozionali Organizzate dall'ICE-Agenzia allegato alla presente Circolare, in caso di rinuncia notificata all’ICE sempre via PEC all'indirizzo agroindustria@cert.ice.it entro 10 giorni dalla data in cui è stata comunicata l'ammissione all’iniziativa, nulla è dovuto dall'azienda. Superato tale termine, l'azienda è tenuta al pagamento delle penali relativo alla postazione richiesta, anche se assegnata a titolo gratuito. A questo proposito si informa che:
- l'importo della penale in caso di rinuncia oltre i termini ammonta a € 500 + IVA (se dovuta).
- ove la postazione inizialmente assegnata all'azienda rinunciataria venga successivamente riassegnata in tempo utile ad altra/e azienda/e, l'azienda rinunciataria sarà tenuta al solo pagamento di una penale pari al 15% del costo di partecipazione di € 500 + IVA (se dovuta).
I 30 posti disponibili saranno assegnati in base all'ordine cronologico di arrivo delle Schede di Adesione via PEC, fatto salvo il rispetto delle predette quote riservate, rispettivamente, alle aziende del food e a quelle vinicole (15 - 15).
Non saranno accolte le domande:
- sprovviste di timbro e firma del legale rappresentante;
- pervenute da parte di aziende morose nei confronti dell'Agenzia, anche se presentate da organismi associativi;
- trasmesse in forma diversa dall’invio via PEC all'indirizzo agroindustria@cert.ice.it;
- incomplete dell’allegato Regolamento Generale, timbrato e firmato, cui l’adesione è soggetta.
- delle aziende sprovviste di sito web aziendale in lingua inglese.
In aggiunta ai suddetti requisiti generali:
- alle aziende già dotate di un importatore in loco che presiederà la postazione è richiesto di indicare chiaramente tale circostanza nel Form Adesione online, specificando la natura del rapporto di collaborazione in atto. Detta indicazione consentirà di massimizzare il numero di contatti con le tipologie di operatori locali più adatte alle loro esigenze.
- alle aziende newcomer su questo mercato è obbligatoriamente richiesto il possesso di:
- un Export Manager di riferimento;
- un catalogo elettronico e un listino prezzi in inglese;
- capacità di comunicazione in lingua inglese.
Una volta decorsi i termini per l'invio delle Schede di Adesione, alle aziende ammesse verrà trasmessa una Lettera di Ammissione unitamente ad una Circolare Tecnica recante i dettagli organizzativi, ivi inclusa l'indicazione precisa delle sedi in cui si terrà la manifestazione.
Per tutto quanto qui non disciplinato si rinvia al Regolamento Generale allegato alla presente Circolare.
Per approfondimenti sull'evoluzione della normativa sanitaria in Serbia relativa al COVID-19 si rimanda alla pagina corrispondente sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale "Viaggiare Sicuri".
***** BONUS EXPORT DIGITALE PER LE MICROIMPRESE MANIFATTURIERE *****
In un contesto in costante evoluzione e sempre più digital, ICE-Agenzia ha messo a disposizione un nuovo servizio a sostegno dei processi di digitalizzazione delle microimprese manufatturiere che può essere di interesse di molte imprese espositrici alle manifestazioni fieristiche. Il programma finanzia le spese per l’acquisto di soluzioni digitali per l’export (hardware, software, formazione e servizi) attraverso un voucher di importo variabile:
- fino a 4.000 euro (a fronte di spese non inferiori a 5mila euro IVA esclusa) per le microimprese manufatturiere;
- fino a 22.5000 euro (a fronte di spese non inferiori a 25mila euro IVA esclusa) per reti o consorzi.
Ulteriori informazioni e chiarimenti sono disponibili sul sito www.ice.it.