Lussemburgo, Lussemburgo
WORKSHOP DI PRESENTAZIONE DELLE STARTUP IN LUSSEMBURGO E BELGIO
Giornate tecnologiche, seminari, convegni
Modalità di adesione gratuita con penale € 500,00
La partecipazione, a titolo gratuito, è riservata alle sole startup innovative iscritte nell'apposito Registro speciale delle CCIAA.
Restano a carico dei partecipanti le spese di viaggio e alloggio a Lussemburgo e Bruxelles.
Le richieste di adesione saranno accolte dalle ore 9.00 del 14 ottobre 2023 alle ore 18.00 del 27 ottobre 2023 nelle forme e modalità indicate di seguito.
Per candidarsi alla partecipazione è necessario inviare entro e non oltre le ore 18.00 del 27 ottobre 2023 all'indirizzo pec startupeinnovazione@cert.ice.it i seguenti documenti
- Scheda di Adesione allegata alla presente circolare da timbrare e firmare a cura del legale rappresentante;
- Visura camerale;
- Regolamento ICE-Agenzia allegato alla presente circolare, da timbrare e firmare per accettazione a cura del legale rappresentante;
- Dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà compilata, timbrata e firmata a cura del legale rappresentante.
Nota Bene
- Non verranno prese in considerazione le domande di adesione pervenute in data e ora antecedenti a quelle indicate per l'inizio delle adesioni;
- Le richieste di adesione potranno non essere accolte se incomplete o ricevute oltre il termine indicato;
- Non saranno accolte domande pervenute da parte di aziende morose nei confronti dell’ICE-Agenzia anche se presentate da organismi associativi;
- L’adesione delle aziende è soggetta all’allegato Regolamento Generale per la partecipazione alle iniziative ICE Agenzia.
Tra quanti avranno presentato domanda, purchè in regola con i requisiti richiesti, verranno ammesse alla partecpazione indicativamente 15 startup per ciascuna tappa in base all'ordine di arrivo della domanda; come detto è possibile presentare la propria candidatura per entrambi gli eventi.
Facciamo presente che prima dell'invio di formale lettera di ammissione, la partecipazione delle startup rientrate in graduatoria dovrà essere validata dai partner dell'evento sulla base del loro profilo aziendale.
Le aziende ammesse alla manifestazione riceveranno lettera di ammissione via PEC; a partire dalla data di tale lettera le aziende avranno a disposizione 10 giorni di calendario di tempo per comunicare a mezzo PEC l'eventuale rinuncia alla partecipazione senza incorrere in alcuna penale.
Nel caso di RINUNCIA a partecipare oltre il limite dei 10 giorni dalla formale ammissione, la startup rinunciataria sarà tenuta al pagamento di una penale di 500,00 €.