22/11/2023    -    23/11/2023

Lussemburgo, Lussemburgo

WORKSHOP DI PRESENTAZIONE DELLE STARTUP IN LUSSEMBURGO E BELGIO

Giornate tecnologiche, seminari, convegni


Offerta ICE-Agenzia


La prima iniziativa si svolgerà il 22 novembre in Lussemburgo presso il centro di ricerca LIST e l’incubatore Technoport. Principale centro di ricerca multidisciplinare in Lussemburgo, il LIST, fondato nel 1999 dal governo e da importanti aziende e istituti di ricerca locali e internazionali è specializzato nella ricerca applicata in un'ampia gamma di settori, tra cui ingegneria, scienze naturali, scienze umane e sociali. Technoport è l'incubatore nazionale di startup ed offre una serie di servizi, tra cui spazi di lavoro e attrezzature, consulenza e mentoring, networking e opportunità di finanziamento. Technoport ha incubato oltre 200 startup, che hanno generato oltre 2.000 posti di lavoro nei settori delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC), life e material sciences.

Il programma del 22 novembre, ancora in via di definizione, sarà in linea di massima il seguente: al mattino incontro con le startup ammesse alla partecipazione e trasferimento presso il centro di ricerca LIST a Belval per una visita guidata dei vari dipartimenti scientifici. Al pomeriggio presso l’auditorium di Technoport si svolgerà un workshop con esperti del settore e la presentazione al pubblico, composto dai principali attori dell’ecosistema innovativo lussemburghese, delle startup italiane invitate.

La seconda iniziativa si svolgerà il 23 novembre in Belgio presso l’incubatore di Bruxelles BeCentral e presso la residenza dell’ambasciatore a Bruxelles. Tra gli altri vedrà coinvolto IMEC, un centro di ricerca multidisciplinare fondato nel 1984 da un gruppo di aziende leader nel settore della microelettronica, tra cui Philips, IBM e STMicroelectronics. Lavorando con un'ampia gamma di partner, tra cui aziende, università e istituti di ricerca in tutto il mondo, il centro svolge un ruolo importante nello sviluppo di nuove tecnologie e nella trasformazione dell'industria innovativa. L’evento sarà organizzato in tandem con l’agenzia Flanders Investment & Trade (FIT) che mira a promuovere la crescita economica e l'innovazione nella regione belga delle Fiandre.

Il programma del 23 novembre, ancora in via di definizione sarà circa il seguente: al mattino incontro con le startup ammesse alla partecipazione e trasferimento presso l’incubatore di Bruxelles BeCentral per una visita guidata, al pomeriggio ritrovo presso la residenza dell’Ambasciatore per lo svolgimento di un workshop che vedrà la presentazione delle startup italiane e di startup fiamminghe alla presenza di Venture Capitalists.

A seguire sono previsti interventi del Ministro e Presidente della Regione Fiamminga JAN JAMBON e del direttore di IMEC.

A chiusura dei lavori è previsto un rinfresco che sarà occasione per un momento di networking.

E' possibile presentare domanda di partecipazione per entrambe le tappe previste o per una sola; per le startup che parteciparanno ad entrambi gli eventi sarà predisposto un pullman per il trasferimento da Lussemburgo a Bruxelles il 22 novembre a fine lavori.