HONG KONG, Cina RP
AZIONI DI PROMOZIONE E FORMAZIONE SPIRITS A HONG KONG E MACAO
Corsi di formazione
SPIRITS E LIQUORI
Modalità di adesione
La scheda di adesione online è disponibile sul sito dell'iniziativa, cliccando sull'apposito tasto PER ADERIRE CLICCA QUI! che compare nella pagina web (in alto a destra). La scheda di adesione sarà attiva fino al 3 agosto 2023.
A conclusione della registrazione online, riceverà in automatico una email di conferma con il modulo di partecipazione compilato e i relativi allegati. Entro e non oltre la scadenza dovranno essere STAMPATI, TIMBRATI e FIRMATI dal legale rappresentante i seguenti documenti:
- modulo di partecipazione compilato online
- regolamento generale per la partecipazione alle iniziative dell'Agenzia ICE
- dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà
- dichiarazione sostitutiva a sostegno delle imprese dei territori alluvionati - da compilare esclusivamente per le aziende che rientrano tra le beneficiarie ai sensi del DL 01.06.2023 n°61 (vedi "Allegato 1 - DL 1 giugno 2023 n.61")
Tale documentazione andrà inviata IN UN UNICO FORMATO PDF con oggetto "SPIRITS A HONG KONG E MACAO 2023 - [nome azienda]" esclusivamente via PEC a vini@cert.ice.it entro e non oltre la data di scadenza del 03/08/2023. Non sarà possibile processare domande con allegati multipli o in formati diversi dal PDF.
La partecipazione all'evento sarà confermata successivamente alla chiusura del periodo di adesioni attraverso invio all'azienda tramite PEC di una LETTERA DI AMMISSIONE.
Ricordiamo che la sola registrazione online non equivale a domanda di ammissione e che fa fede l'orario di invio della PEC.
Si prega di NON procedere al pagamento della quota di partecipazione prima dell'emissione della relativa fattura, che sarà inviata ai partecipanti trascorsi circa 5 giorni dalla data di ammissione.
Raccomandiamo alle aziende di NON procedere a prenotazione aeree o alberghiere prima della conferma di partecipazione che sarà notificata via PEC con specifica comunicazione di ammissione ufficiale, alla chiusura delle iscrizioni.
La partecipazione alle azioni (sopra citate e numerate da 1 a 4) può essere disgiunta.
PER TUTTE LE AZIONI (BOOKLET E CORSI) LE AZIENDE DOVRANNO PRESENTARE GLI STESSI 4 PRODOTTI
Per tutte le azioni, in caso di presentazione di un numero maggiore di prodotti appartenenti alla stessa categoria, la selezione avverrà ad insindacabile giudizio degli organizzatori, che opereranno una selezione sulla base dei trend di mercato e delle logiche di consumo, per garantire una equilibrata rappresentatività.
Sempre entro il 3 agosto, le aziende interessate ad aderire ad una o a piu' azioni dovranno compilare il seguente form CLICCA QUI per la raccolta dei dati dei rappresentanti in loco e i dei prodotti oggetto della promozione. In una fase successiva verranno comunicate le tempistiche per la messa a disposizione, tramite importatore in loco, dei campioni in loco da utilizzare per i corsi di formazione destinati ai bartender.
PENALE PER RINUNCIA TARDIVA E NO SHOW:
Successivamente all'invio delle lettere di ammissione da parte dell'Agenzia ICE, l'eventuale rinuncia potra' essere comunicata via PEC all’indirizzo vini@cert.ice.it a firma del legale rappresentante dell'azienda.In deroga all'art. 13 del Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative ICE: nulla è dovuto dall'azienda nel caso in cui la rinuncia venga notificata entro 5 giorni dalla data della lettera di ammissione all'iniziativa; se la rinuncia viene comunicata oltre i 5 giorni, l’azienda è tenuta al pagamento di una penale pari a: € 300. La mancata consegna dei campioni per il corso entro i termini indicati e/o il mancato completamento del profilo aziendale richiesti per il booklet saranno considerati come una rinuncia tardiva e verrà pertanto applicata una penale pari a €300.
VERRANNO AMMESSE ESCLUSIVAMENTE LE AZIENDE:
- I CUI PRODOTTI SONO GIA' PRESENTI SUL MERCATO DI RIFERIMENTO;
- NON MOROSE NEI CONFRONTI DELL'ICE.
LE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE VERRANNO ACCOLTE SECONDO IL CRITERIO CRONOLOGICO DI ARRIVO DELLE PEC E DOVRANNO ESSERE COMPLETE DI TUTTA LA DOCUMENTAZIONE FIRMATA E TIMBRATA.
La partecipazione gratuita, si applica alle imprese che rientrano nelle misure di cui alla Delibera del Consiglio di Amministrazione dell'Agenzia ICE “Misure straordinarie a sostegno delle imprese dei territori alluvionati dell’Emilia Romagna, Marche e Toscana”, n. 636/23 del 29/05/2023, e che avranno prodotto idonea auto-certificazione ai sensi del D.lgs. n. 445/2000.
Per beneficiare delle suddette misure straordinarie di sostegno, è necessario che l’azienda rispetti i seguenti requisiti:
• l’azienda opera in una delle località, comuni o frazioni presenti nell’Allegato 1, di cui al Decreto-Legge 1 giugno 2023, n° 61 (VEDI ALLEGATO 1), cioè nell’area dichiarata in stato di emergenza a seguito dell’alluvione, come specificato nelle dichiarazioni di stato di emergenza emanate nei Consigli dei Ministri del 23 e del 25 maggio 2023 e successivi analoghi provvedimenti;
• l’azienda era attiva al momento dell’evento calamitoso;
• l’azienda ha subito comprovati danni materiali conseguenti all’alluvione.
In considerazione a quanto sopra, per potere usufruire è necessario che l’azienda che soddisfi i requisiti suddetti, oltre alla modulistica standard prevista dalla presente Circolare di Adesione, compili in ogni sua parte la Dichiarazione Sostitutiva (v. in allegato) ai sensi del DL 445/2000, accompagnandola con copia del documento di identità del legale rappresentante in mancanza di firma digitale. La dichiarazione sostitutiva va inviata a vini@cert.ice.it insieme alla documentazione di pre-adesione all’iniziativa. In mancanza di tale dichiarazione sostitutiva, l’azienda non potrà usufruire della postazione gratuita. Nel caso in cui la Vostra azienda operi in località di cui al Decreto-Legge 1 giugno 2023, n° 61 in cui solo alcune frazioni rientrano nelle misure straordinarie di sostegno, è necessario specificare la frazione in cui la propria azienda opera all’atto di compilazione della Dichiarazione Sostitutiva.