Napoli - Università Federico II, Italia
BIAT - Borsa dell'Innovazione e dell'Alta Tecnologia 2023
Missioni in Italia
Plurisettoriale - beni ad alta tecnologia
La nona edizione della BIAT – Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia si terrà a Napoli l’11 e il 12 ottobre 2023. È un’iniziativa realizzata da Agenzia ICE in collaborazione con Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Innovation Center. La BIAT consiste in due giorni di incontri di affari, che verranno programmati a seconda dell’interesse espresso dalle controparti estere per i progetti innovativi presentati dai partecipanti italiani in sede di iscrizione.
Con l’organizzazione di questo evento si vuole promuovere la commercializzazione e il trasferimento di prodotti e servizi innovativi o ad alta tecnologia, e di beni immateriali (brevetti in particolare), attraverso l’incontro tra offerta e domanda commerciale e tecnologica con controparti straniere.
I settori di interesse per la manifestazione sono: Automazione e Robotica; Bio & Health Tech; Green Economy; ICT; Space Economy; Tecnologie per le Smart City. Gli ambiti di applicazione delle soluzioni innovative possono essere molteplici: formazione, salute, beni culturali, agricoltura, altri.
LE CONTROPARTI ESTERE
Le controparti internazionali saranno selezionate tra grandi imprese, centri di ricerca interessati al trasferimento tecnologico, venture capitalist, fondi di investimento, business angels, business council pubblici, reti di ricerca universitarie collegate a governi. Queste verranno individuate dagli uffici della rete estera dell’Agenzia ICE.
OBIETTIVI
La BIAT si pone l’obiettivo di sostenere la proiezione estera di imprese innovative, di reti di impresa, di start-up, di poli tecnologici e di università, facilitando la collocazione di beni materiali e immateriali nei mercati esteri attraverso accordi di distribuzione commerciale, di cooperazione tecnologica, di sfruttamento della Proprietà Intellettuale (PI) e di licensing o individuando forme di finanziamento nazionali e internazionali.
Per la prima volta quest’anno l’iniziativa si svolgerà in collaborazione con Intesa Sanpaolo e con Intesa Sanpaolo Innovation Center, per ampliare il numero delle imprese partecipanti e dei progetti presentati, per rendere più efficace l’azione preparatoria e formativa, per offrire l’opportunità ai partecipanti di conoscere i servizi appositi che il gruppo bancario riserva alle attività di sviluppo e commercializzazione dell’innovazione in Italia e all'estero - in particolare alle startup - e di incontrare gli specialisti di Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Innovation Center.
Informazioni utili
Rif. 032/K1-2022
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
UFFICIO DI COORDINAMENTO PROMOZIONE DEL MADE IN ITALY
Dirigente: MAURIZIO FORTE
Riferimento evento: Paola Bellusci
Telefono: 06 59929574
Email: p.bellusci@ice.it
UFFICIO TECNOLOGIA INDUSTRIALE, ENERGIA E AMBIENTE
Dirigente: ANTONIO LUCARELLI
Riferimento evento: Paola Bellusci
Telefono: 06 59929574
Email: biat@ice.it
Pec: coord.promozione@cert.ice.it