Napoli - Università Federico II, Italia
BIAT - Borsa dell'Innovazione e dell'Alta Tecnologia 2023
Missioni in Italia
Plurisettoriale - beni ad alta tecnologia
Modalità di adesione
La partecipazione alla BIAT è a titolo gratuito.
Le aziende interessate a partecipare dovranno entro il 30/06/2023:
1. Registrarsi all'Area clienti del sito ICE (qualora l'azienda non sia già iscritta) a questo link: https://www.ice.it/it/area-clienti/login (per eventuali problematiche scrivere a urp@ice.it o chiamare il numero 800989800);
2. Compilare la scheda di adesione online cliccando sul bottone "Per aderire clicca qui";
3. Inviare da PEC aziendale a PEC coord.promozione@cert.ice.it (mettendo in copia biat@ice.it)
con Oggetto "NOME AZIENDA - Adesione a BIAT 2023" i seguenti 3 documenti:
a) Scheda di adesione timbrata e firmata dal legale rappresentante (il pdf viene generato al termine della compilazione online della scheda di cui sopra);
b) Regolamento ICE-Agenzia allegato, timbrato e firmato per accettazione dal legale rappresentante;
c) Dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà che i prodotti promossi e/o esposti in occasione dell’evento rispettano la normativa prevista per i prodotti Made in Italy (v. modello allegato) compilata, timbrata e firmata a cura del legale rappresentante, unitamente alla copia di un documento di identità di chi sottoscrive i documenti.
Dovranno inoltre, successivamente all’adesione, caricare il progetto, i progetti e/o i prodotti con cui intendono partecipare, secondo le istruzioni che verranno fornite all’indirizzo email indicato nella scheda di adesione (email aziendale ed email di contatto). I progetti dovranno essere presentati in lingua inglese ed essere caratterizzati da elementi di innovatività e rientrare nei settori sopra indicati.
Team raccolta adesioni e proposte progettuali:
Francesca Quaglia e Giorgia Rosatella
Non saranno prese in considerazione le domande incomplete, pervenute in anticipo o oltre i termini indicati. Sarà cura di ICE-Agenzia confermare la partecipazione all’iniziativa con l’ammissione ufficiale che verrà notificata via PEC a conclusione della fase di raccolta delle adesioni.
I SERVIZI DELL’ICE
L’ICE-Agenzia, anche attraverso i propri uffici all’estero, fornisce servizi di informazione ed assistenza alle aziende interessate ad operare con l’estero. Il catalogo dei servizi offerti è disponibile al seguente indirizzo:
Le aziende partecipanti alle iniziative ICE possono inserire il proprio profilo aziendale all’interno del catalogo delle aziende italiane sul sito: www.italtrade.com, il portale dell’ICE rivolto agli operatori esteri.
SERVIZI DIGITALI ALLE IMPRESE
Per conoscere tutti i servizi digitali a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese italiane visita la pagina www.ice.it/it/servizi-digitali Per conoscere e aderire al progetto TrackIT Blockchain visita la pagina www.ice.it/blockchain
Per conoscere e aderire ai Progetti e-Commerce visita la pagina www.ice.it/e-commerce;
EXPORT.GOV.IT www.export.gov.it
È il portale unico di accesso ai servizi per l’export che consente alle imprese di orientarsi con pochi click verso le iniziative e gli strumenti formativi e informativi messi a disposizione dalla Farnesina, dall’Agenzia ICE, da SACE e da SIMEST per accompagnare le imprese verso le opportunità offerte dai mercati internazionali.