Bucarest, Romania
Padiglione Nazionale a FoodService & Hospitality Expo 2025 - PROROGA ADESIONI
Partecipazione collettiva a fiere
Prot. n. 0105419 del 23 settembre 2025
ICE-Agenzia per la Promozione all'Estero e l'Internazionalizzazione delle Imprese Italiane organizza la Partecipazione Collettiva alla Fiera Food Service & Hospitality Expo 2025, che si terrà a Bucarest dall'8 al 10 novembre 2025, presso la Hall Laminor. Giunta alla sua quinta edizione, la FoodService & Hospitality Expo è l’unica fiera in Romania dedicata al settore “food and beverage”, rivolta a un target di visitatori specializzati ho.re.ca e retail.
Il mercato agroalimentare romeno è dinamico e in crescita, con una forte domanda di prodotti alimentari di qualità, in particolare di marchi riconosciuti e specialità tipiche. I prodotti italiani godono di una solida reputazione grazie all’immagine di eccellenza, tradizione e gusto autentico che li caratterizza. La cucina italiana è molto apprezzata e i consumatori romeni associano il Made in Italy a qualità e stile di vita.
Nel 2024, le importazioni romene di prodotti agroalimentari hanno raggiunto i 14,2 miliardi di euro, con un incremento del 4,67% rispetto al 2023. L’Italia si posiziona come quinto fornitore con una quota del 7,15% del mercato e un valore complessivo delle esportazioni di circa 1,015 miliardi di euro, in crescita del 14,89%. I principali fornitori si confermano Germania (16,2%), Ungheria (11,48%), Polonia (9,62%) e Paesi Bassi (8,49%).
Le esportazioni italiane si concentrano soprattutto su preparazioni a base di cereali, prodotti lattiero-caseari, caffè, bevande alcoliche e conserve alimentari. L’Italia detiene posizioni di leadership in specifiche categorie: è il primo fornitore di pomodori in scatola (39,1% delle importazioni romene), olio d’oliva (37%) e pasta (32%). Inoltre, si colloca al secondo posto per il caffè (22%) e al terzo come fornitore di salumi e prodotti di carne essiccati e conservati (prosciutti, speck, ecc. – quota 19%), formaggi, latticini (quota 14,6%) e prodotti da forno e pasticceria (quota 13,6%). Il settore vinicolo rappresenta un’ulteriore eccellenza italiana. Nel 2024, la Romania ha importato dall’Italia vino per un valore di 41,4 milioni di euro, posizionando l’Italia come primo paese fornitore con una quota del 31,26% delle importazioni totali di vino. I principali concorrenti sono Moldavia (26,84%), Francia (15,31%) e Spagna (7,72%). Le categorie più richieste sono i vini spumanti (23,6 milioni di euro, +16,52%) e i vini fermi imbottigliati (16,7 milioni di euro, +6,05%)
Informazioni utili
Rif. 037/X1-2022
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
UFFICIO AGROALIMENTARE
Direttore: BRUNELLA SACCONE
Riferimento evento: Alessandra Ferri
Telefono: 06 59926532
Email: agroindustria@ice.it
Riferimento evento: Alessandra Ferri
Telefono: 06 59926532
Email: agroindustria@ice.it
BUCAREST
ICE - ITALIAN TRADE AGENCY SECTIA PROMOVARE SCHIMBURI - AMBASADA ITALIEI
Calea Grivitei, Nr. 82-98, Cladirea THE MARK, et.2, Sector 1
Direttore: ALESSANDRA CAPOBIANCO
Telefono: 004 0212114240
Email: bucarest@ice.it