Bucarest, Romania
Padiglione Nazionale a FoodService & Hospitality Expo 2025 - PROROGA ADESIONI
Partecipazione collettiva a fiere
Prot. n. 0105419 del 23 settembre 2025
Modalità di adesione
PROROGA ADESIONI
Numero totale degli stand disponibili: 18
La scheda di adesione online è disponibile sulla pagina dell'iniziativa sul sito ICE, cliccando sull'apposito tasto PER ADERIRE CLICCA QUI! che compare nella pagina web (in alto a destra). L’adesione avviene in due fasi distinte:
1. Apertura registrazioni e compilazione scheda di adesione: è già possibile visionare le condizioni di partecipazione, preregistrarsi, scaricare/ricevere la domanda di ammissione pre-compilata, firmarla, timbrarla e tenerla pronta per l'invio.
2. Apertura adesioni: da giovedi 25 SETTEMBRE dalle ore 09:00 a mercoledi 1 OTTOBRE invio della documentazione precompilata (vedi punto 1) esclusivamente tramite PEC a agroindustria@cert.ice.it con oggetto "FOODSERVICE & HOSPITALITY EXPO 2025 BUCAREST + Ragione Sociale Azienda".
La documentazione andrà inviata IN UN UNICO FORMATO PDF. Non sarà possibile processare domande con allegati multipli o in formati diversi dal PDF e pertanto non verrà accolta.
Si riepiloga la documentazione da trasmettere con PEC:
A) Scheda di adesione timbrata e firmata dal legale rappresentante dell'Azienda;
B) Regolamento ICE-Agenzia (allegato alla circolare informativa), da timbrare e firmare per accettazione a cura del legale rappresentante in ogni pagina;
C) Dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà per la promozione/esposizione dei prodotti, in
conformità alla normativa prevista per i prodotti Made in Italy (allegata alla circolare informativa) da
compilare, timbrare e firmare a cura del legale rappresentante.
IMPORTANTE!!! Le domande pervenute prima dell’orario ufficiale comunicato non saranno considerate valide. Il criterio di ammissione alle iniziative rimarrà quello cronologico di ricezione della PEC. Informiamo inoltre che durante la procedura di adesione non verranno fornite indicazioni circa il corretto arrivo delle pec, la
posizione in graduatoria e la conformità dei documenti inviati. L'Agenzia ICE si riserva la possibilità di annullare l'iniziativa o di modificarne le modalità di attuazione in qualsiasi stadio di organizzazione.
L'iniziativa è riservata alle aziende che operano nel comparto del settore agroalimentare, che saranno ammesse a partecipare in base all'ordine cronologico di arrrivo delle PEC delle candidature secondo l'Art. 7 del Reg. Generale di partecipazione alle iniziative ICE Agenzia che vi invitiamo a leggere, fino ad esaurimento degli stand disponibili:
- Le domande pervenute prima dell'apertura delle iscrizioni (martedi 9 settembre 2025 dalle ore 9:00) non verranno prese in considerazione;
- Le domande pervenute oltre la chiusura delle iscrizioni (venerdi 19 settembre 2025) non saranno accettate;
L’adesione delle aziende è soggetta all’allegato Regolamento Generale per la partecipazione alle iniziative organizzate da ICE Agenzia.
Si ricorda che:
- ART. 3 REGOLAMENTO "sono ammessi a partecipare esclusivamente produttori "Made in Italy", come da Regolamento CEE n. 2454/1993 e Legge n.350/2003, integrata da Legge n. 80/2005 e Legge n. 166/2009 e Legge n. 55/2010 e s.m.i."
- ART. 8 REGOLAMENTO "qualora l’azienda non abbia provveduto al pagamento della quota nei termini indicati in fattura, decade da ogni diritto di partecipazione e non potrà prendere possesso dello stand assegnato". A decorrere dal giorno successivo alla scadenza del termine di pagamento decorrono gli interessi legali di mora. A norma del D. Lgs. n. 192 del 9.11.2012, a decorrere dal giorno successivo alla scadenza del termine per il pagamento, senza che sia necessaria la costituzione in mora, saranno addebitati gli interessi legali di mora, pari al tasso di riferimento BCE maggiorato di 8 punti percentuali, oltre l'importo forfettario di 40,00 euro a titolo di risarcimento del danno.
Una volta scaduto il termine di adesione, le aziende dovranno attendere la formale ammissione da parte dell'Agenzia ICE, che invierà alle aziende selezionate apposita lettera di ammissione via PEC. A tale lettera seguirà una circolare con dettagli tecnico-organizzativi sulla partecipazione. Per tutto quanto non espressamente indicato si rimanda al Regolamento Ufficiale dell’Ente Fieristico e del centro espositivo dove avra’ luogo la fiera.
Le richieste in sovrannumero pervenute nel periodo di iscrizione verranno collocate in un'apposita lista cronologica d'attesa. Non saranno accolte le domande pervenute da aziende morose nei confronti dell’ICE Agenzia anche se presentate da organismi associativi.
RINUNCE
Successivamente all'invio delle lettere di ammissione da parte dell'Agenzia ICE, l'eventuale rinuncia potrà essere comunicata dall'azienda via PEC, all’indirizzo agroindustria@cert.ice.it, a firma del legale rappresentante. Come specificato all'art.13 del Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative dell'Agenzia ICE:
- nulla è dovuto dall'azienda nel caso in cui le rinunce vengano notificate entro 2 o massimo 10 giorni (il tempo sarà indicato nella lettera di ammissione) dalla data di trasmissione della lettera di ammissione all'iniziativa;
- se la rinuncia viene comunicata oltre i 2 o i 10 giorni, l'azienda è tenuta al pagamento di una penale corrispondente a EUR 2.700,00;
- l'azienda rinunciataria sarà tenuta al solo pagamento di una penale pari al 15% dell'ammontare dovuto, nel caso in cui lo spazio espositivo venga riassegnato in tempo utile ad altra azienda.
La mancata partecipazione alle attività programmate con il relativo presidio anche attraverso propri rappresentanti o personale appositamente ingaggiato, equivarrà a rinuncia oltre i termini ai fini dell’applicazione della penale.
SERVIZI ICE
Gli Uffici ICE all'estero sono in grado di fornire una vasta gamma di servizi personalizzati di assistenza marketing e di informazione. Si
suggerisce quindi di contattare direttamente l'Ufficio ICE di Bucarest (bucarest@ice.it) per valutare eventuali servizi accessori.
Per maggiori informazioni sui servizi di assistenza e consulenza dell'Agenzia ICE contattare:
Ufficio Servizi alle Imprese - URP, urp@ice.it,
n. verde 800 98 98 00 lun-ven 10.00/12.30.
SERVIZI DIGITALI ALLE IMPRESE
Per conoscere tutti i servizi digitali a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese italiane visita la pagina www.ice.it/it/servizi-digitali Per conoscere e aderire al progetto TrackIT Blockchain visita la pagina www.ice.it/blockchain (scadenda 31 dicembre 2025). Per conoscere e aderire ai Progetti eCommerce visita la pagina https://www.ice.it/it/settori/gdo-e-ecommerce/ecommerce