Addis Abeba, Etiopia
Presenza Istituzionale a Innovation Africa 2025 - proroga adesioni a lunedì 31 marzo 2025
Missioni imprenditoriali
Prot. 0034788/25 del 20/03/2025
L'Agenzia ICE, nell'ambito delle iniziative dedicate ai settori innovativi, organizza una presenza istituzionale, con missione di aziende italiane al seguito, all'evento INNOVATION AFRICA 2025.
Il Piano Mattei è un’iniziativa strategica del Governo italiano, volta a rafforzare la cooperazione economica tra l’Italia e i Paesi africani, promuovendo investimenti sostenibili e partenariati di lungo periodo. L’obiettivo è sviluppare una relazione paritaria e vantaggiosa per entrambe le parti, attraverso interventi nei settori chiave come energia, infrastrutture, istruzione, agroindustria e innovazione tecnologica.
Nell'ambito delle verticali dedicate all'innovazione tecnologica e all'istruzione si innesta la partecipazione a INNOVATION AFRICA 2025.
Innovation Africa 2025 è un evento business-to-government che ha l’obiettivo di mettere in contatto i Ministeri dell'Istruzione e dell'Innovazione tecnologica dei principali Paesi africani (tra cui Etiopia, Kenya, Tanzania, Ghana, Senegal e Costa d'Avorio) con aziende interessate a proporre le proprie soluzioni edtech (educational technology).
L'Unione Africana ha dichiarato il 2024 "Anno dell'Educazione", evidenziando l'importanza cruciale dell'istruzione per lo sviluppo del continente.
Nel corso del 2024, diversi eventi sono stati organizzati in relazione all'innovazione in Africa, toccando vari settori chiave, tra cui i seguenti:
Startup Africa Day 2024:
- questo evento, tenutosi a Milano, è stato un'occasione per mettere in contatto imprenditori africani e italiani, con particolare attenzione all'ecosistema dell'Africa orientale.
- ha incluso presentazioni di startup, discussioni sull'innovazione e la cooperazione, e opportunità di networking.
Digital African Summit 2024:
- realizzato ad ottobre 2024 a Casablanca, questo summit si è concentrato sull'intelligenza artificiale e sul suo impatto sullo sviluppo futuro dell'Africa.
- l'evento ha inteso riunire i principali attori del settore digitale africano e a promuovere l'innovazione nel continente.
Eventi relativi a tecnologie emergenti e sviluppo sostenibile:
- sono stati organizzati seminari e conferenze, spesso in collaborazione tra organizzazioni come l'Unione Africana e l'UNESCO, per esplorare l'uso di nuove tecnologie per lo sviluppo sostenibile in Africa.
- un esempio è l'evento virtuale "Harnessing new and emerging technologies for sustainable development in Africa, including through the implementation of the recommendation on the ethics of artificial intelligence”.
Questi eventi riflettono l'interesse crescente per l'innovazione in Africa e il potenziale del continente in vari settori, dalla tecnologia digitale all'energia sostenibile.
INNOVATION AFRICA 2025 è la fase conclusiva del lavoro realizzato dall’Unione Africana durante tutto il 2024 e intende connettere i Ministeri dell’Istruzione e dell’Innovazione tecnologica dei principali Paesi africani con aziende dei Paesi sviluppati che possano fornire tecnologie e piattaforme per lo sviluppo dei sistemi educativi di primo e secondo livello.
L’ICE-Agenzia, attraverso la partecipazione con una missione di aziende italiane, intende offrire una vetrina privilegiata sulle opportunità che le tecnologie italiane possono offrire per lo sviluppo del sistema educativo in Africa.
Informazioni utili
Rif. 046/X1-2022
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
UFFICIO BENI STRUMENTALI
Direttore: LUCA DURANTE
Riferimento evento: Sarah Galassi
Telefono: 06 59926168
Fax: Null Null
Email: s.galassi@ice.it
ADDIS ABEBA
ICE ADDIS ABEBA
VILLA ITALIA - KEBENÀ - P. O. BOX 1105
Direttore: CLAUDIO PASQUALUCCI
Telefono: 00251 111240770
Email: addisabeba@ice.it