Addis Abeba, Etiopia
Presenza Istituzionale a Innovation Africa 2025 - proroga adesioni a lunedì 31 marzo 2025
Missioni imprenditoriali
Modalità di adesione
Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate dalle ore 9:00 di venerdì 21 marzo alle ore 18:00 di lunedì 31 marzo 2025, nelle forme e modalità di seguito indicate.
Requisiti di partecipazione:
- disporre di un prodotto ready to market con applicazione prevalente nell'ambito dell'educational technology
- disporre di un sito internet in lingua inglese
- disporre di personale in grado di gestire negoziazioni in lingua inglese
Le aziende interessate a partecipare dovranno, entro e non oltre la deadline indicata:
- Registrarsi all'Area Clienti del sito ICE (qualora l'azienda non sia già iscritta) al link https://www.ice.it/it/area-clienti/login.
IMPORTANTE: in caso di problemi tecnici con la registrazione nell'Area Clienti del sito, contattare il nostro ufficio URP ai seguenti riferimenti: urp@ice.it - tel: 800989800.
- Compilare il modulo online di adesione, che sarà disponibile on line a partire dal 21 marzo 2025 (bottone blu in alto a destra nella pagina dedicata all'iniziativa "Per Aderire Clicca Qui!");
- Inviare da PEC aziendale alla PEC innovazione@cert.ice.it e, p.c. all'indirizzo e-mail s.galassi@ice.it, i seguenti 3 documenti:
1. scheda di adesione in formato pdf timbrata e firmata dal legale rappresentante (il pdf viene generato al termine della compilazione on line del modulo di cui sopra e inviato automaticamente alla email aziendale);
2. Regolamento ICE Agenzia allegato, da timbrare e firmare per accettazione a cura del legale rappresentante;
3. Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà che i prodotti esposti e/o promossi in occasione dell'evento rispettano la normativa prevista per i prodotti Made in Italy (Vd modello allegato) da compilare, timbrare e frmare a cura del rappresentate legale.
IMPORTANTE: Non saranno accettate domande che perverranno al di fuori dei termini indicati.
Al di sotto di un congruo numero di adesioni ICE Agenzia si riserva la possibilità di annullare l'organizzazione della partecipazione.
Le aziende partecipanti sono tenute ad essere presenti all'evento con almeno un proprio delegato per l'intera durata della manifestazione.
AMMISSIONE ALL'INIZIATIVA: Verificata la presenza dei criteri di partecipazione, le aziende ammesse riceveranno la lettera formale di ammissione via PEC. Eventuali rinunce dovranno essere comunicate via PEC entro 5 giorni di calendario (inclusi sabati, domeniche e giorni festivi), trascorsi i quali scatterà l'obbligo di pagare comunque la quota di partecipazione (imprese) o la penale (startup e PMI innovative).
- Attinenza del prodotto presentato alle tematiche dell'iniziativa: software e proposte tecnologicamente innovative e avanzate a supporto del sistema educativo
- Criterio cronologico di arrivo delle domande (farà fede il sistema di registrazione della PEC di ICE Agenzia)
Nle caso in cui le domande di partecipazione siano in sovrannumero rispetto alle postazioni disponibili, si darà la precedenza ai soggetti aziendali rispetto ai soggetti diversi (associativi, istituzionali, ecc.).
Le domande provenienti da soggetti morosi nei confronti dell'ICE non verranno prese in considerazione, anche se presentate da soggetti associativi o rappresentativi.
Questione telefoni cellulari stranieri in Etiopia
A partire dal mese di settembre 2017 Ethio Telecom, la compagnia telefonica pubblica etiopica, ha introdotto un sistema di registrazione dei telefoni cellulari, al fine di controllarne l’importazione e assicurare il pagamento delle relative tasse. In base a tal sistema, il codice identificativo di ogni cellulare (IMEI) e’ automaticamente associato alla sua SIM card etiopica e tali dati vengono conservati in un database che permette ad Ethio Telecom e alle Autorita’ doganali di identificare e bloccare eventuali apparecchi rubati od importati irregolarmente. Conseguentemente, coloro che introducono nel Paese un telefono acquistato all’estero sono tenuti, per poterlo utilizzare, ad effettuarne la registrazione presso un ufficio della compagnia telefonica appositamente creato. Questa nuova procedura potrebbe creare inconvenienti per i turisti italiani in arrivo, che potrebbero trovarsi impossibilitati ad utilizzare il proprio cellulare italiano senza previa registrazione presso l’operatore telefonico etiopico.
Formalità doganali e valutarie
Si richiama l’attenzione sulla necessità di rispettare scrupolosamente la normativa valutaria etiopica, astenendosi dal ricorrere al cambio in nero. La valuta estera importata nel Paese deve essere dichiarata qualora superiore a 3.000 Dollari (o equivalenti in altra valuta). All'uscita dal Paese potrebbe essere chiesto di esibire la documentazione attestante la regolarità dei cambi effettuati durante la permanenza (ricevute bancarie). Al momento di lasciare il Paese non è consentito il possesso di più di 200 birr (ETB). L’uso della carta di credito è limitato ai principali esercizi commerciali. Sono diffusi, nelle principali città, sportelli bancari automatici.
La normativa etiopica non consente l’esportazione di manufatti ritenuti di interesse storico. A causa della generale impreparazione delle Autorità di frontiera a riconoscere tali manufatti, si sono verificati recentemente casi di sequestro di oggetti del tutto comuni, acquistati da turisti nei normali mercati. Si consiglia pertanto di richiedere sempre, e di custodire attentamente, le ricevute di acquisto, per poterle esibire alle predette Autorità doganali in caso di contestazione.
Alcuni problemi si sono verificati anche in casi di esportazione di prodotti agricoli (frutta e caffè), seppure solo per consumo personale.
AMBASCIATA D’ITALIA ADDIS ABEBA, Villa Italia –Kebenà, P.O.Box 1105
Tel. 00251 (0) 11-1235684 – 00251 (0) 11-1235685 Fax 00251 (0) 11-1235689
e-mail: ambasciata.addisabeba@esteri.it Cellulare di emergenza (attivo h24): 00251- (0) 911247513