Istanbul, Turchia
Partecipazione collettiva a EXPOMED EURASIA 2025
Partecipazione collettiva a fiere
Modalità di adesione
Le richieste di adesione saranno accolte dalle ore 9.00 del 27.01.2025 2025 alle ore 18.00 del 10.02.2025, nelle forme e modalità di seguito indicate.
Le aziende interessate a partecipare dovranno, entro e non oltre la data indicata:
- Registrarsi all'Area Clienti del sito ICE (qualora l'azienda non sia già iscritta) al link https://www.ice.it/it/area-clienti/login.
IMPORTANTE in caso di problemi con la registrazione nell'Area Clienti del sito, contattare il nostro ufficio URP ai seguenti riferimenti: urp@ice.it - tel: 800989800.
- Compilare la scheda di adesione, che sarà disponibile on line a partire dal 27.01.2025:
- Inviare da pec aziendale alla pec innovazione@cert.ice.it e, p.c. all'indirizzo e-mail e.ciccolella@ice.it, i seguenti 3 documenti;
1. scheda di adesione in formato pdf timbrata e firmata dal legale rappresentante (il pdf viene generato al termine della compilazione on line della scheda di cui sopra e inviato automaticamente alla mail aziendale);
2. Regolamento ICE Agenzia allegato, da timbrare e firmare per accettazione a cura del legale rappresentante;
3. Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà che i prodotti esposti e/o promossi in occasione dell'evento rispettano la normativa prevista per i prodotti Made in Italy da compilare, timbrare e frmare a cura del rappresentate legale;
IMPORTANTE: Non saranno accettate domande che perverranno al di fuori dei termini indicati.
Le postazioni verranno assegnate in base all'ordine cronologico di arrivo delle domande a mezzo pec, sino ad esaurimento delle postazioni.
Al fine di coinvolgere il maggior numero di aziende possibili, si darà priorità all'assegnazione di un modulo per azienda; la richiesta di eventuali moduli/mq aggiuntivi verrà presa in considerazione successivamente alla distribuzone dei moduli base e dopo aver esaurito la lista di attesa. Si prega, a tal fine, di specificare nella scheda di adesione il numero dei mq che si richiedono, oltre a quello base da 9 mq.
Le eventuali domande di adesione di associazioni di categoria, organismi territoriali ed enti fiera potranno essere soddisfatte solo una volta evase tutte le richieste aziendali, comprese quelle in lista d'attesa.
Al di sotto di un congruo numero di adesioni ICE Agenzia si riserva la possibilità di annullare l'organizzazione della collettiva.
Le aziende partecipanti sono tenute ad essere presenti in fiera con almeno un proprio delegato per l'intera durata della manifestazione. Si fa presente che all'interno dello stand è possibile esporre solamente prodotti con il marchio dell'azienda italiana titolare dell'area assegnata. Il rispetto di tale obbligo, sarà oggetto di controlli da parte di Agenzia ICE.
Le aziende ammesse alla collettiva di Agenzia ICE non potranno essere presenti in fiera con altri stand; l'eventuale presenza dell'azienda in altri padiglioni, comporterà l'applicazione della penale pari all'intero importo dello stand occupato nell'ambito della collettiva ICE.
L'ammissione all'iniziativa verrà notificata all'azienda via PEC, una volta chiusi i termini di registrazione e selezionate le candidature.
N.B. La sola registrazione online NON perfeziona la richiesta di adesione. Segnaliamo che la Scheda di adesione, il regolamento ICE-Agenzia e la Dichiarazione Sostitutiva dell’Atto di Notorietà dovranno essere debitamente datati, firmati dal legale rappresentante e timbrati. Tutti i dati forniti dalle aziende partecipanti saranno trattati nel rispetto e secondo quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679.
Le richieste di adesione potranno non essere accolte se incomplete o ricevute al di fuori dei termini indicati. Non saranno accolte le domande pervenute da parte di aziende morose nei confronti dell’ICE-Agenzia anche se presentate da organismi associativi. L’adesione delle aziende è soggetta all’allegato Regolamento Generale per la partecipazione alle iniziative ICE-Agenzia.
Nota: Si segnala che in base all’art.7 del Regol.to generale per la partecipazione alle iniziative organizzate da Agenzia ICE: "qualora l’azienda non abbia provveduto al pagamento della quota dovuta, decade da ogni diritto di partecipazione e pertanto non potrà prendere possesso dello stand inizialmente assegnato". A norma del D.Lgs. n. 192 del 9.11.2012, a decorrere dal giorno successivo alla scadenza del termine per il pagamento, senza che sia necessaria la costituzione in mora, saranno addebitati gli interessi legali di mora, pari al tasso di riferimento BCE maggiorato di 8 punti percentuali, oltre l'importo forfettario di Euro 40,00 a titolo di risarcimento danno.
RINUNCIA E PENALE APPLICABILE: Secondo quanto stabilito dall’art. 13 del Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative di Agenzia ICE, nel caso di rinuncia a partecipare oltre il limite dei 10 giorni previsti dalla ricezione dell’ammissione ufficiale, sarà richiesta all’azienda una penale pari all’intero importo del modulo assegnato come sopra precisato. Nel caso in cui l’azienda abbia richiesto area aggiuntiva la penale sarà calcolata sulla base dell'intero costo dovuto. Qualora lo spazio venisse invece riassegnato ad altra azienda, sarà previsto solo il pagamento del 15% del costo dovuto.
Si precisa infine che, al fine di rendere più efficace ed efficiente l'intervento di ICE nella promozione del Made in Italy, nel caso in cui, alla scadenza del termine per candidarsi, il numero di adesioni risulti superiore ai posti disponibili alla fiera o evento, si darà la precedenza alle imprese che non abbiano partecipato alla precedente edizione della medesima fiera o evento, nella misura del 10% del totale.
SERVIZIO VETRINE ONLINE
L'adesione al servizio è gratuita e consente la creazione autonoma di una vetrina, con la presentazione aziendale, i prodotti, il logo e brand, immagini e video, documenti e catalogo, proposte d’affari, sito e canali social, ecc. Tutte le informazioni devono essere pubblicate in inglese per essere consultate dagli operatori esteri interessati alle imprese italiane e alle loro attività (prodotti e servizi Made in Italy). Gli operatori esteri potranno contattare le aziende per proposte di affari, e le imprese italiane riceveranno, con l’e-mail della proposta, i dati dell’operatore interessato che ha consultato la vetrina. Per aderire al servizio occorre registrarsi al sito di ICE-Agenzia https://www.ice.it/it/areaclienti/myhome/servizio-vetrine-online e iscriversi alla vetrina online nell'Area Clienti oppure da Servizi, nella sezione Accedere. Nell’area cliente è disponibile il servizio "richiesta di assistenza vetrina" per chiedere qualsiasi chiarimento necessario o per suggerire miglioramenti del servizio. Nell’area cliente è anche possibile scaricare la Guida, con le istruzioni delle funzionalità per la gestione autonoma della vetrina.
SERVIZI DIGITALI ALLE IMPRESE
Per conoscere tutti i servizi digitali a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese italiane visita la pagina www.ice.it/it/servizi-digitali
Per conoscere e aderire al progetto TrackIT Blockchain visita la pagina www.ice.it/blockchain
Per conoscere e aderire ai Progetti e-Commerce visita la pagina www.ice.it/e-commerce
È il portale unico di accesso ai servizi per l’export che consente alle imprese di orientarsi con pochi click verso le iniziative e gli strumenti formativi e informativi messi a disposizione dalla Farnesina, dall’Agenzia ICE, da SACE e da SIMEST per accompagnare le imprese verso le opportunità offerte dai mercati internazionali.