Vietnam
PARTECIPAZIONE COLLETTIVA A VIETNAMWOOD 2023
Partecipazione collettiva a fiere
prot. 0072485/23 del 21/06/2023
Modalità di adesione
Le aziende interessate a partecipare dovranno:
A. Registrarsi all'Area Clienti del sito ICE (qualora l'azienda non sia già iscritta) a questo link:
https://www.ice.it/it/area-clienti/login;
IMPORTANTE - in caso di difficoltà o problemi durante la registrazione, per assistenza contattare l'Ufficio URP ai seguenti riferimenti: urp@ice.it, Tel. 800 98 9800.
B. Compilare la SCHEDA DI ADESIONE;
C. COMPLETARE LA PROCEDURA DI ADESIONE tramite invio da PEC AZIENDALE a PEC industrialeggera@cert.ice.it i seguenti tre documenti:
1. Scheda di Adesione in formato pdf da timbrare e firmare a cura del legale rappresentante (il pdf viene generato al termine della compilazione online della scheda e inviato automaticamente allemail aziendale).
2. Regolamento ICE - Agenzia allegato, da timbrare e firmare per accettazione dal legale rappresentante.
3. Dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà che i prodotti promossi e/o esposti in occasione dell'evento rispettano la normativa prevista per i prodotti Made in Italy (vd. allegato) da compilare, timbrare e firmare a cura del legale rappresentante.
IMPORTANTE
ICE AGENZIA si riserva di annullare l'iniziativa nel caso in cui le adesioni pervenute fossero in numero insufficiente.
1. Le richieste di adesione saranno elaborate dall'Agenzia in ordine di arrivo, l'eventuale ammissione e la posizione assegnata all'interno del Padiglione Italiano saranno confermate con l'ammissione ufficiale.
2. L'ordine di arrivo verrà stablito tenendo conto dell'orario di ricezione della PEC con documentazione richiesta per il perfezionamento della propria adesione all'iniziativa. Le ammissioni seguiranno l'ordine di arrivo delle richieste di adesione e saranno accettate solo via PEC nei tempi, nei termini e nelle modalità indicate nella presente circolare.
Sarà data priorità alle aziende che esporranno macchinari in fiera.
Le richieste di adesione non saranno accolte se presentate da aziende morose nei confronti di ICE-Agenzia.
Rinuncia e Penale Applicabile secondo quanto stabilito dall'art. 13 del Regolamento ICEAgenzia. Nel caso di rinuncia oltre il termine dei 10 gg lavorativi previsti dalla ricezione dell'ammissione ufficiale, sarà richiesto all'azienda:
- se gli spazi verranno riassegnati, una penale pari al 15% del valore di ogni singolo modulo richiesto;
- l'intero ammontare del valore di ogni singolo modulo richiesto + mq. aggiuntivi qualora gli spazi non venissero riassegnati.
- l'intero ammontare verrà inoltre richiesto nel caso di mancata presenza dell’azienda (no show) in Fiera una volta che la stessa sarà stata ammessa a partecipare alla manifestazione fieristica.
Le aziende nel caso di mancata tempestiva comunicazione di non partecipazione all’evento potranno anche essere escluse da ulteriori future iniziativa (art.4.).
MISURE STRAORDINARIE DELL’AGENZIA ICE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE DEI TERRITORI ALLUVIONATI DELL’EMILIA-ROMAGNA, MARCHE E TOSCANA
A seguito della decisione adottata dal Consiglio di Amministrazione dell'Agenzia ICE, nella seduta del 29 maggio u.s., con delibera n. 636/23, il primo modulo espositivo allestito è offerto gratuitamente all'azienda ammessa a partecipare, danneggiata dagli eventi climatici e con sede operativa/produttiva nei comuni per i quali nel corso dei Consigli dei Ministri del 23 e del 25 maggio 2023 è stata deliberata la dichiarazione di stato di emergenza (Allegato 1 al D.L. n. 61 del 1 giugno 2023), e in eventuali ulteriori territori che fossero identificati in analoghi successivi provvedimenti. In caso di assegnazione di ulteriore/i moduli, oltre a quello gratuito, sarà richiesto il pagamento della quota di partecipazione indicata nella presente Circolare Informativa.
Per poter beneficiare delle suddette misure straordinarie di sostegno, l'azienda ammessa a partecipare dovrà produrre, oltre alla modulistica del caso prevista nella presente Circolare Informativa, l'allegata dichiarazione sostitutiva (accompagnata da copia del documento d’identità del legale rappresentante in mancanza di firma digitale), ai sensi del Decreto Legislativo n. 445/2000, attestante che l’azienda:
- opera nell'area dichiarata in stato di emergenza a seguito dell'alluvione, come specificato nelle dichiarazioni di stato di emergenza emanate nei Consigli dei Ministri del 23 e del 25 maggio 2023 (cfr. Allegato 1, ELENCO DEI COMUNI, di cui al DECRETO-LEGGE 1 giugno 2023, n. 61) e successivi analoghi provvedimenti;
- era attiva al momento dell’evento calamitoso;
- ha subito comprovati danni materiali conseguenti all’alluvione.
Servizi ICE-Agenzia
La rete degli Uffici ICE-Agenzia all’estero è in grado di fornire una vasta gamma di servizi personalizzati di assistenza marketing e di informazione (www.ice.it/it/servizi).
Se interessati ad approfondire le possibilità sul mercato si suggerisce di contattare direttamente l’Ufficio Agenzia ICE Houston (houston@ice.it)
Servizi digitali alle imprese
Per conoscere tutti i servizi digitali a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese italiane visita la pagina www.ice.it/it/servizi-digitali
Per conoscere e aderire al progetto TrackIT Blockcha in visita la pagina www.ice.it/blockchain
Per conoscere e aderire ai Progetti e-Commerce visita la pagina www.ice.it/e-commerce
Per conoscere le iniziative e gli strumenti formativi e informativi messi a disposizione dalla Farnesina, dall’Agenzia ICE, da SACE e da SIMEST per accompagnare le imprese verso le opportunità offerte dai mercati internazionali - visita il Portale unico di accesso ai servizi per l’export - EXPORT.