24/10/2023    -    27/10/2023

Shanghai, Cina RP

Partecipazione collettiva a PTC Asia 2023

Partecipazione collettiva a fiere
Prot.n. 0081897/23 del 14/07/2023


L'ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con l'Associazione di categoria FEDERTEC, organizza la partecipazione collettiva italiana alla prossima edizione della fiera PTC ASIA Power Trasmission & Control 2023, che si terrà a Shanghai presso il Shanghai New International Expo Centre (SNIEC), dal 24 al 27 ottobre 2023.

Le richieste di adesione saranno accolte dalle ore 9:00 di lunedi 17 luglio alle ore 18:00 di lunedi 24 luglio 2023 nelle forme e modalità riportate nella sezione "Modalità di adesione" della presente circolare. Non saranno prese in considerazione le domande pervenute in anticipo o oltre i termini indicati.

Perchè partecipare
  • La fiera PTC Asia è il principale evento fieristico del settore in Cina e in tutto il sud-est asiatico.I settori rappresentanti sono: trasmissione di potenza meccanica e ingranaggi, oleoidraulico e pneumatico.
  • Nel sottosettore oleoidraulico e pneumatico, l'Italia mantiene saldo il quarto posto per import cinese, con una quota di mercato pari quasi al 7%, dopo Giappone, Germania e Stati Uniti. Secondo gli ultimi dati annuali disponibili, le importazioni settoriali italiane in Cina si attestano nel 2022 a quasi 330 milioni di euro, in calo del 10,8% rispetto al 2021, ma in linea sia con la flessione del 6,3% delle importazioni totali cinesi nel sottosettore, sia con le importazioni dei principali competitor dell'Italia, segnatamente Giappone e Germania che nello stesso periodo segnano rispettivamente un -6,5% e -11,4%.. I dati parziali 2023 da gennaio a maggio confermano l'Italia in quarta posizione con una relativa ripresa (-7,3% rispetto allo stesso periodo del 2022 vs -11,4% del consuntivo 2022) e un totale di oltre 122 milioni di euro.
  • Nel sottosettore trasmissione di potenza meccanica e ingranaggi, l'Italia si colloca in sesta posizione per import cinese, con una quota di mercato pari al 3,6%, dopo Giappone, Germania, Taiwan, Stati Uniti e Corea del Sud. Secondo gli ultimi dati annuali disponibili, le importazioni settoriali italiane in Cina si attestano nel 2022 a oltre 355 milioni di euro, in calo solo dello 0,6% rispetto al 2021, mentre le importazioni totali cinesi segnano una flessione del 2%, con le importazioni dei principali competitor dell'Italia che registrano performance peggiori, come la Germania con il -9,7% e il Giappone con -4%.

Informazioni utili

Rif. 191-2023
Settori interessati
CUSCINETTI, INGRANAGGI E ORGANI DI TRASMISSIONE

Paesi interessati
Cina RP



Contatti

ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane


Riferimento evento: Julia Ruth Adam
Telefono: 06 59926885
Email: meccanicaindustriale@ice.it
Pec: meccanicaindustriale@cert.ice.it


SHANGHAI
ITALIAN TRADE COMMISSION
ROOM 1902-1903 - THE CENTER - 989, CHANG LE ROAD
Direttore: AUGUSTO DI GIACINTO
Telefono: 008621 62488600
Fax: 008621 62482169
Email: shanghai@ice.it