23/10/2023    -    23/10/2023

Tel Aviv, Israele

BUSINESS & INNOVATION FORUM ITALIA ISRAELE

Giornate tecnologiche, seminari, convegni
Collaborazione industriale


Nell’ambito del V Vertice Intergovernativo Italia-Israele, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con la collaborazione di ICE Agenzia e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, organizzano il Business & Innovation Forum Italia-Israele.

Il Business & Innovation Forum si terrà a Tel Aviv il giorno 23 ottobre e sarà incentrato sui seguenti settori:

  • Transizione energetica e water technology (anche con specifico riferimento alle applicazioni in agricoltura);
  • ICT, AI e cybersecurity;
  • Aerospazio e difesa;
  • Infrastrutture e mobilità sostenibile;
  • Farmaceutica e biotecnologie.

Il programma prevede una sessione plenaria istituzionale seguita da tavoli settoriali e incontri BtoB/BtoG.

Per richiedere la partecipazione all'evento si invita a leggere attentamente la presente circolare informativa e a seguire le istruzioni incluse nella sezione "modalità di adesione".

Perchè partecipare

ll mercato israeliano, nonostante le sue piccole dimensioni, si conferma di grande interesse per l'Italia. Analogamente, quello italiano e' spesso considerato strategico per imprese israeliane che cercano nuovi sbocchi sul mercato UE, grazie alla vicinanza geografica e culturale. La collaborazione con l’industria italiana, viene considerata dagli ambienti hi-tech israeliani come un naturale complemento nel passaggio dalla fase di ricerca e brevettazione a quella di realizzazione e commercializzazione dei prodotti finiti. L’Italia è un valido partner nella fase di industrializzazione dei prodotti e delle tecnologie, grazie alla diversificazione, flessibilità ed estensione del nostro sistema industriale. Contestualmente negli ambienti imprenditoriali italiani è cresciuta la consapevolezza del rilievo assunto dall’high-tech israeliano e delle opportunità che esso offre.

L’Italia è il quinto fornitore di Israele (dopo Cina, USA, Turchia e Germania) e il tredicesimo acquirente (ai primi posti si collocano, nell’ordine, USA, Cina, India e Regno Unito). L’interscambio tra i due Paesi si è attestato nel 2022 a 4,8 mld di euro, in crescita del 17,1% rispetto all’anno precedente. La bilancia commerciale tra Italia e Israele ha registrato un saldo positivo di quasi 2 mld di euro, anch’esso in crescita del 7,1% rispetto al 2021, mentre si osserva un importante squilibrio negli IDE bilaterali a favore di Israele, che nel 2021 (ultimi dati disponibili) ha registrato un flusso in entrata proveniente dall’Italia pari a 72 mln di euro a fronte di uscite pari a 4 mln di euro.

Informazioni utili

Rif. 211-2023
Settori interessati
PLURISETTORIALE, BENI A TECNOLOGIA AVANZATA
PLURISETTORIALE, BENI A TECNOLOGIA AVANZATA

Paesi interessati
Israele



Contatti

ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane


Riferimento evento: Giulia Nicchia - Riccardo Rovida
Telefono: 06 5992.9465 /6066
Email: coll.industriale@ice.it
Pec: cooperazione@cert.ice.it


TEL AVIV
ITALIAN TRADE COMMISSION THE TOWER BUILDING, 17TH FLOOR
3, DANIEL FRISCH STREET
Direttore: GIUSEPPE RUSSO
Telefono: 009723 6918130
Email: telaviv@ice.it