Bucarest, Romania
Follow Up Infrastrutture ICE/OICE/ANIE in Romania rispetto ad attività 2022 con FOCUS costruzione strutture ospedaliere e relativi equipaggiamenti
Giornate tecnologiche, seminari, convegni
COSTRUZIONI, INFRASTRUTTURE CIVILI; ATTREZZATURE MEDICHE E OSPEDALIERE - PROT 0099095/23 del 08/09/2023
ICE Agenzia, in collaborazione con l'Ambasciata d’Italia a Bucarest, il Sistema Italia in Romania e con il supporto di OICE, ANIE, ANCE prevede di organizzare, dal 13 al 15 novembre del corrente anno, un follow-up della missione in Romania dello scorso anno con focus sull’infrastruttura ospedaliera e relativi equipaggiamenti per imprese che operano nei settori progettazione, costruzioni, infrastrutture e produzione di attrezzature mediche ed ospedaliere.
L’obiettivo della Missione è cogliere le opportunità nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), che ha un budget totale di euro 29,2 miliardi di euro, di cui il 60-70 % è stanziato per infrastrutture stradali, ferroviarie e sanitarie.
La Romania continua ad offrire importanti opportunità d’investimento, soprattutto nei settori delle infrastrutture, grazie agli ingenti fondi europei in ingresso e alla volontà del Governo romeno di attrarre investimenti. Il mercato romeno delle costruzioni rimane il settore economico più dinamico per la Romania ed è il settore che ha spinto di più l’economia locale. In primo luogo, l'attenzione è incentrata sulle autostrade, ma esistono centinaia di altri progetti che riguardano le reti stradali provinciali e locali o rete fognari. Le aziende italiane hanno fino ad ora ottenuto importanti contratti in questo settore. L’ultimo progetto portato al termine è il Ponte sospeso sul Danubio a Braila: un’opera frutto dell’ingegno e delle competenze ingegneristiche di un consorzio internazionale guidato dal gruppo italiano Webuild.
Un focus specifico, in questo momento, è l’ampliamento delle infrastrutture sanitarie e relativi equipaggiamenti. Recentemente il Governo romeno ha approvato l'elenco dei 27 ospedali che riceveranno finanziamenti per un totale di 2,2 miliardi di euro attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Questi fondi verranno utilizzati per costruire nuovi ospedali, ristrutturare complessi esistenti e fornire attrezzature mediche e sistemi di digitalizzazione all'avanguardia. Il Ministero della Salute ha sottolineato che questo investimento migliorerà la qualità delle cure sanitarie e permetterà la creazione di schede elettroniche di osservazione dei pazienti ad alta precisione. In Romania il valore totale dei servizi medicali ha raggiunto nel 2021 il livello di 3,4 miliardi di euro ed il valore del settore dei dispositivi medici è stimato ad oltre 500 milioni di euro. In generale il settore dei servizi medicali ha registrato un ritmo di crescita negli ultimi anni del 10%. Il ritmo di crescita del settore è stato trainato dallo sviluppo del settore privato.
Informazioni utili
Rif. 225-2023

Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Riferimento evento: Filippo Covino
Telefono: 06 59926201
Email: f.covino@ice.it
Pec: infrastrutture@cert.ice.it
BUCAREST
ICE - ITALIAN TRADE AGENCY SECTIA PROMOVARE SCHIMBURI - AMBASADA ITALIEI
Calea Grivitei, Nr. 82-98, Cladirea THE MARK, et.2, Sector 1
Direttore: MICAELA SOLDINI
Telefono: 004 0212114240
Email: bucarest@ice.it