28/10/2024    -    31/10/2024

Montreal, Canada

CANADA-ITALY BUSINESS FORUM ON ARTIFICIAL INTELLIGENCE

Giornate tecnologiche, seminari, convegni
Startup e PMI innovative - Intelligenza Artificiale


Prot. 0100391/24 del 13/09/2024

Nell'ambito delle attività a supporto dell'ecosistema delle startup e PMI innovative, l'ICE Agenzia collabora con la Camera di Commercio italiana in Canada di Montréal nell'organizzazione del Canada-Italy Business Forum on Artificial Intelligence, che si svolgerà a Montreal

Il forum è un evento boutique costruito su misura rispatto alle delegazioni ed imprese partecipanti ed include:

  • sessioni plenarie e tematiche dedicate a specifici ambiti applicativi dell’AI. Ogni edizione del forum è dedicata ad un tema-chiave che incrocia AI con alcuni settori e specializzazioni
  • market learning - visite ed incontri di networking che consentono di comprendere caratteristiche e peculiarità dell’ecosistema innovativo del Québec.
  • match-making - Per le start-up è previsto un articolato percorso di facilitazione all’accesso al mercato che include: pre-assessment, sessioni formative preparatorie, assistenza all’adattamento della value proposition aziendale; scouting e selezione potenziali partner/clienti; agendamento; briefing preparatorio; facilitazione sessioni individuali di B2B; de-briefing finale e follow-up.
  • working group – dedicati ad approfondire alcuni ambiti di applicazione specifici dell’AI e a identificare percorsi progettuali congiunti.

L'iniziativa è dedicata alle startup e/o PMI innovative (regolarmente iscritte al Registro imprese sezione speciale startup) che abbiano:

  1. sviluppato tecnologie/prodotti di AI
  2. adottato soluzioni AI per lo sviluppo di prodotti&servizi innovativi

L'edizione 2024 del Forum è incentrata sul concetto di well-being.

Le filiere prioritarie di sviluppo o applicazione AI sono: sanità digitale, life sciences, business productivity and efficiency, environmental sustainability and greentech, smart cities, smart building and infrastructures, pianificazione e sviluppo urbano, mobilità, smart farming, smart manufacturing.

Perchè partecipare

Le startup e PMI innovative che saranno selezionate parteciperanno a un percorso che prevede attività di orientamento al mercato, ricerca di partner e connessione a una community specialistica in un ecosistema dell'innovazione, come quello canadese, in rapida crescita e focalizzato sull'investimento in prodotti e processi innovativi. Potranno accedere sia alle conferenze plenarie del forum sia a incontri B2B personalizzati con investitori e potenziali partner e clienti canadesi durante l'evento e nelle settimane successive nonché a visite all'ecosistema innovativo del Quebec.

Informazioni utili

Rif. 049/G1-2023
Settori interessati
PLURISETTORIALE, BENI A TECNOLOGIA AVANZATA
PLURISETTORIALE, BENI A TECNOLOGIA AVANZATA
Startup e PMI innovative - Intelligenza Artificiale

Paesi interessati
Canada

Siti utili


Contatti

ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane

UFFICIO BENI STRUMENTALI
Direttore: LUCA DURANTE
Riferimento evento: Sarah Galassi
Telefono: 06 59926168
Email: s.galassi@ice.it
Pec: startupeinnovazione@cert.ice.it


UFFICIO BENI STRUMENTALI
Direttore: LUCA DURANTE
Riferimento evento: Sarah Galassi
Telefono: 06 59926168
Email: s.galassi@ice.it


MONTRÉAL
PUNTO DI CORRISPONDENZA DÉLÉGATION COMMERCIALE D'ITALIE ITALIAN TRADE COMMISSION
1000, RUE SHERBROOKE OUEST, BUREAU 1720
Telefono: 001.514 284.0265
Fax: 001.514 284.0362
Email: montreal@ice.it


TORONTO
ITALIAN TRADE COMMISSION
480 UNIVERSITY AVENUE #800
Direttore: MARCO SALADINI
Telefono: 001416 5981555
Fax: 001416 5981610
Email: toronto@ice.it