Montreal, Canada
CANADA-ITALY BUSINESS FORUM ON ARTIFICIAL INTELLIGENCE
Giornate tecnologiche, seminari, convegni
Startup e PMI innovative - Intelligenza Artificiale
Modalità di adesione
Le domande di ammissione dovranno pervenire dalle ore 14:00 del 13/09/2024 alle ore 23:59 del 24/09/2024.
Saranno prese in considerazione le domande pervenute da imprese in possesso dei seguenti requisiti obbligatori:
- essere una startup o PMI innovativa regolarmente iscritta al Registro Imprese sezione Startup al momento dell'invio della domanda di partecipazione e al momento della realizzazione dell'iniziativa;
- disporre di un prodotto/software proprio, già pronto per il mercato o almeno di un prototipo già funzionante;
- disporre di un sito internet e materiali promozionali (logo .eps) in lingua inglese;
- disporre di personale in grado di condurre pitching sessions e trattative d’affari in lingua inglese.
Saranno considerati requisiti preferenziali per la selezione delle startup e PMI innovative partecipanti (in ordine decrescente):
- aver già raccolto un primo round di investimenti da parte di investitori professionali (VC, business angels, crediti bancari - no autofinanziamento);
- aver già effettuato un percorso di incubazione o accelerazione in Italia o all'estero;
- aver vinto bandi di concorso (con premi in denaro) indetti da soggetti pubblici o privati.
Le startup interessate a partecipare dovranno entro e non oltre la deadline indicata:
1. Registrarsi all'Area Clienti del sito ICE (qualora l'azienda non sia già iscritta) a questo link:https://www.ice.it/it/area-clienti/login. IMPORTANTE! in caso di problemi tecnici con la registrazione nell'Area Clienti del sito, dovrete contattare il nostro ufficio Urp ai seguenti riferimenti: urp@ice.it, tel. 800 98 9800.
2. Compilare la SCHEDA DI ADESIONE ONLINE (che sarà disponibile a partire dal 13/09/2024);
3. Inviare da PEC aziendale a PEC startupeinnovazione@cert.ice.it, specificando nell'oggetto "CANADA-ITALY FORUM ON ARTIFICIAL INTELLIGENCE 2024" - domanda di partecipazione", i seguenti 4 documenti:
- Scheda di adesione in formato pdf da timbrare e firmare a cura del legale rappresentante (il pdf viene generato al termine della compilazione online della scheda di cui sopra e inviato automaticamente all'email indicata dall'utente);
- Visura camerale aggiornata (max luglio 2024);
- Regolamento ICE-Agenzia allegato, da timbrare e firmare per accettazione a cura del legale rappresentante;
- Dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà che i prodotti promossi e/o esposti in occasione dell’evento rispettano la normativa prevista per i prodotti Made in Italy (vd. modello allegato) da compilare, timbrare e firmare a cura del legale rappresentante.
4. Compilare il Google Form raggiungibile al seguente link.
Non verranno prese in considerazione le PEC trasmesse in data e ora antecedenti a quelle indicate per l'inizio delle adesioni.
Perchè una candidatura sia considerata valida tutti i materiali richiesti dovranno essere inviati nei termini suindicati; non saranno prese in considerazione candidature incomplete o inviate oltre i termini.
Sarà possibile accettare solo 6 startup/PMI innovative.
Una volta verificata la presenza dei requisiti obbligatori, laddove il numero di adesioni sia superiore al numero di posti disponibili, si procederà ad una selezione sulla base dei seguenti criteri, secondo il seguente ordine:
- valutazione dei requisiti preferenziali
- non aver partecipato alle precedenti 2 edizioni del Forum (2022 e 2023)
- criterio cronologico di ricezione della PEC con la scheda di adesione. Farà fede l'orario di ricezione della PEC così come registrato dal
sistema di posta certificata di ICE Agenzia.
Le startup selezionate avranno a disposizione 10 giorni dalla data della lettera di ammissione per comunicare la propria rinuncia a partecipare. L'eventuale rinuncia pervenuta dopo i termini indicati causerà l'applicazione di una penale di € 750,00 + IVA.
La mancata presentazione a Montreal entro i tempi indicati comporterà l'applicazione della medesima penale a titolo di NO SHOW.
Per conoscere tutti i servizi digitali a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese italiane visita la pagina www.ice.it/it/servizi-digitali
Per conoscere e aderire al progetto TrackIT Blockchain visita la pagina www.ice.it/blockchain
Per conoscere e aderire ai Progetti e-Commerce visita la pagina www.ice.it/e-commerce
EXPORT.GOV.IT
È il portale unico di accesso ai servizi per l’export che consente alle imprese di orientarsi con pochi click verso le iniziative e gli strumenti
formativi e informativi messi a disposizione dalla Farnesina, dall’Agenzia ICE, da SACE e da SIMEST per accompagnare le imprese verso le opportunità offerte dai mercati internazionali.