VANCOUVER - CALGARY - TORONTO - MONTREAL, Canada
GRANDI DEGUSTAZIONI IN CANADA 2024
Seleziona Tipologia Evento
Modalità di adesione
La scheda di adesione online è disponibile sul sito dell’iniziativa, cliccando sull’apposito tasto PER ADERIRE CLICCA QUI! che compare nella pagina web (in alto a destra). La scheda di adesione sarà attiva fino al 17/05/2024.
A conclusione della registrazione online, riceverà in automatico un’email di conferma con il modulo di partecipazione compilato e i relativi allegati. Entro e non oltre la scadenza del 30/05/2024 dovranno essere STAMPATI, TIMBRATI, FIRMATI dal legale rappresentante i seguenti documenti:
- scheda di adesione compilata in ogni sua parte, firmata dal legale rappresentante, datata e timbrata;
- regolamento generale per la partecipazione alle iniziative dell'Agenzia ICE;
- dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà;
- dichiarazione sostitutiva a sostegno delle imprese dei territori alluvionati - da compilare esclusivamente per le aziende che rientrano tra le beneficiarie ai sensi del DCM 3.11.2023 (vedi "Allegato - modulistica sostegno Toscana") e partecipano alla TAPPA OVEST (la misura sarà in vigore fino a fine ottobre e quindi le aziende partecipanti alla TAPPA EST, che avrà luogo a novembre, non possono usufruire più della misura).
Tale documentazione andrà inviata in UN UNICO FORMATO PDF con oggetto "GRANDI DEGUSTAZIONI CANADA 2024 - [nome azienda]" esclusivamente via PEC a vini@cert.ice.it entro e non oltre la scadenza del 30/05/2024. Non sarà possibile processare domande con allegati multipli o in formati diversi dal PDF.
La partecipazione all'evento sarà confermata successivamente alla chiusura del periodo di adesioni attraverso invio all'azienda tramite PEC di una LETTERA DI AMMISSIONE.
Ricordiamo che la sola registrazione online non equivale a domanda di ammissione o inserimento in graduatoria. L’ordine cronologico di arrivo delle domande, fino a esaurimento dei tavoli disponibili, e l’eventuale lista di attesa, saranno determinati dalla data e dall’ora di ricezione della Scheda di Adesione inviata tramite PEC.
Raccomandiamo alle aziende di non procedere a prenotazione aeree o alberghiere prima della conferma di partecipazione che sarà notificata via PEC con specifica comunicazione di ammissione ufficiale, alla chiusura delle iscrizioni.
Ogni azienda dovrà altresì compilare la propria SCHEDA VINI attraverso il seguente modulo online
FATTURAZIONE
L’Agenzia ICE provvederà ad emettere fattura successivamente alla comunicazione di ammissione inviata alle aziende. Non saranno ammesse le aziende morose o non in regola con i pagamenti nei confronti dell’Agenzia.
Qualora la fattura debba essere intestata ad un nominativo diverso dall'azienda iscritta, preghiamo di voler segnalare tale esigenza con apposita comunicazione allegando liberatoria scritta e firmata dal soggetto terzo che autorizzi ICE ad intestare ed emettere fattura sulle nuove coordinate.
LE EVENTUALI VARIAZIONI DELL'INTESTAZIONE E/O DICITURE DA INSERIRE IN FATTURA DOVRANNO ESSERE COMUNICATE CONTESTUALMENTE ALLA SCHEDA DI ADESIONE. NON SARA' POSSIBILE ACCETTARE TARDIVE COMUNICAZIONI DI VARIAZIONE PER FATTURE GIA' EMESSE.
Si raccomanda di procedere al pagamento solo dopo la ricezione della fattura nel proprio cassetto fiscale. Il pagamento andrà effettuato esclusivamente tramite il sistema PagoPa.
RINUNCE E PENALI
In deroga all'art.13 del Regolamento, in caso di rinuncia notificata all’ICE via pec all'indirizzo
vini@cert.ice.it entro 3 giorni dalla data in cui è stata comunicata l'ammissione all’iniziativa, nulla è dovuto dall'azienda.
Superato tale termine, l'azienda è tenuta al pagamento delle penali relativamente alla postazione richiesta, tenendo presente che la penale sarà calcolata sul costo effettivo della singola tappa (€ 2.500,00 + IVA). La suddetta penale sarà dovuta anche nel caso di mancata presenza dell'azienda (no show) all’evento (o a una sola tappa, nel caso fosse partecipante ad entrambe le tappe) una volta che la stessa sarà stata ammessa a partecipare all’iniziativa.
Ove il tavolo inizialmente assegnato all'azienda rinunciataria, venga successivamente riassegnata in tempo utile ad altra azienda, l'azienda rinunciataria sarà tenuta al solo pagamento di una penale pari al 15% del costo del tavolo.
La penale pari a € 2.500 + IVA per tappa sarà dovuta anche nel caso di mancata presenza nella postazione di prodotti/materiale di comunicazione dell’azienda ammessa a partecipare alla manifestazione. Le aziende nel caso di mancata tempestiva comunicazione di non partecipazione all’evento potranno anche essere escluse da ulteriori future iniziative organizzate dall’Agenzia ICE (art. 4).
CAUSE DI ESCLUSIONE
Non saranno accolte le domande:
- senza timbro e firma del legale rappresentante
- pervenute da parte di aziende morose nei confronti dell'Agenzia anche se presentate da organismi associativi
- trasmesse in forma diversa dall’invio via PEC (vini@cert.ice.it)
- incomplete degli allegati Regolamento Generale a cui l’adesione è soggetta, della Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà e dell'Informativa sulla privacy, timbrati e firmati
- incomplete della Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ex DCM 3.11.2023, se è richiesta una postazione gratuita.
L’Agenzia ICE, in accordo con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha predisposto una serie di misure straordinarie a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese delle province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato colpite dagli eventi meteorologici di eccezionale intensità verificatisi a partire dal 2 novembre 2023.
La partecipazione gratuita si applica: alle imprese che rientrano nelle misure di cui alla Delibera del Consiglio di Amministrazione dell'Agenzia ICE “Misure straordinarie di Agenzia ICE a sostegno delle imprese dei territori alluvionati della Toscana”, n. 668/23 del 22/11/2023, e che avranno prodotto idonea autocertificazione ai sensi del D.lgs. n. 445/2000;
Per beneficiare delle suddette misure straordinarie di sostegno, è necessario che l’azienda rispetti i seguenti requisiti: l'azienda opera nell'area dichiarata in stato di emergenza a seguito dell'alluvione nell'Allegato 1, come specificato nella dichiarazione di stato di emergenza emanata nel Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2023 e dettagliato nell’Ordinanza Commissariale n.98 del 15/11/2023 recante “Prima ricognizione dei Comuni interessati dall’evento” e successivi analoghi provvedimenti; l’azienda era attiva al momento dell’evento calamitoso; l’azienda ha subito comprovati danni materiali conseguenti all’alluvione.
In considerazione a quanto sopra, per potere usufruire della partecipazione gratuita, è necessario che l’azienda che soddisfi i requisiti suddetti, oltre alla modulistica standard prevista dalla presente Circolare di Adesione, compili in ogni sua parte la Dichiarazione Sostitutiva (v. in allegato) ai sensi del DL 445/2000, accompagnandola con copia del documento di identità del legale rappresentante in mancanza di firma digitale. La dichiarazione sostitutiva va inviata a vini@cert.ice.it insieme alla documentazione di pre-adesione all’iniziativa. In mancanza di tale dichiarazione sostitutiva, l’azienda non potrà usufruire della postazione gratuita.
Per ulteriori info clicca qui.