11/10/2023    -    13/10/2023

Città del Messico, Messico

Partecipazione collettiva alla fiera Expo Cihac 2023 Mexico City - lavorazione delle pietre naturali

Partecipazione collettiva a fiere
0074955/23 del 27/06/2023


Modalità di adesione


MODULO PRE-ALLESTITO (12 MQ)
€ 150 + IVA / MQ
MODULO PRE-ALLESTITO (12 MQ) - Impresa in territorio colpito da alluvione
€ 150 + IVA / MQ
AREA AGGIUNTIVA (max 12MQ)
€ 150 + IVA / MQ

Le richieste di adesione saranno accolte dalle ore 09:00 di lunedì 19 giugno 2023 alle ore 18:59 di venerdì 13 luglio 2023.

Non saranno prese in considerazione domande pervenute in anticipo ovvero oltre i termini indicati.

Ai fini dell'adesione all'iniziativa si rende necessario completare preliminarmente la registrazione online attraverso il link "Per Aderire clicca qui" (disponibile dal 19 giugno al 30 giugno 2023).

Al termine della registrazione sarà inviata una mail di conferma comprensiva dei seguenti allegati:

  • Scheda di adesione precompilata;
  • Regolamento Generale per la partecipazione alle iniziativa ICE-Agenzia;
  • Dichiarazione sostitutiva atto di notoriatà, relativa al rispetto dei parametri di identificazione dei prodotti/servizi esposti durante il corso dell'iniziativa come espressione del "Made in Italy".

Per formalizzare l'adesione all'iniziativa è necessario sottoscrivere tali documenti, apporvi firma e timbro da parte del Legale Rappresentante, e trasmettere il tutto via PEC all'indirizzo industrialeggera@cert.ice.it , con oggetto "ExpoCihac 2023 - Tecnologia - adesione NOME AZIENDA"

Sarà cura dell'Ufficio Tecnologia Industriale, Energia e Ambiente confermare la Vs. partecipazione all'iniziativa segnalando la posizione assegnata all'interno del Padiglione Italia con l'ammissione ufficiale dell'Agenzia ICE, che verrà notificata a conclusione della fase di raccolta delle adesione e in seguito agli esiti positivi degli opportuni controlli di merito.

Come deliberato dal consiglio di amministrazione di Agenzia ICE nelle "Misure straordinarie di Agenzia ICE a sostegno delle imprese dei territori alluvionati dell’Emilia-Romagna, Marche e Toscana", è prevista per questa manifestazione l'offerta gratuita del primo modulo espositivo allestito per azienda. In caso di assegnazione di ulteriore/i moduli, oltre a quello gratuito, sarà richiesto, in quest’unico caso, il pagamento della quota di partecipazione indicata nella circolare informativa; le aziende, per poter beneficiare delle suddette misure straordinarie di sostegno, dovranno produrre, assieme alla modulistica prevista dalla presente circolare, una idonea dichiarazione sostitutiva (vedi Allegato – Dichiarazione sostitutiva) ai sensi del Decreto Legislativo n. 445/2000, attestante che l’azienda:

  • opera nell'area dichiarata in stato di emergenza a seguito dell'alluvione, come specificato nelle dichiarazioni di stato di emergenza emanate nei Consigli dei Ministri del 23 e del 25 maggio 2023 (Vedi Allegato - DECRETO-LEGGE 1 giugno 2023, n. 61) e successivi analoghi provvedimenti;
  • era attiva al momento dell’evento calamitoso;
  • ha subito comprovati danni materiali conseguenti all’alluvione.

Per ulteriori informazioni potete contattare:
Agenzia ICE - Badrul Alam / Alessia Bianchi
Tel. +39 06 5992 / 6017 / 6997 - b.alam@ice.it / a.bianchi@ice.it / industrialeggera@ice.it
Confindustria Marmomacchine - Paola Bianchi
Tel. +39 0331 735449 - segreteria@assomarmomacchine.com

SELEZIONE DEI PARTECIPANTI

La partecipazione è riservata alle aziende italiane appartenenti alla filiera tecno-marmifera. Non saranno accolte domande presentate da aziende morose nei confronti dell'Agenzia ICE.

Ai fini della selezione dei partecipanti è data la possibilità alle aziende italiane di partecipare tramite propri Agenti o Rappresentanti locali anche in sostituzione dell'eventuale personale italiano impossibilitato a viaggiare, previa segnalazione dei medesimi, e a condizione che tali figure assicurino un presidio dello stand aziendale durante tutto il corso della manifestazione.

Le richieste di adesione saranno accolte in ordine cronologico di arrivo delle PEC e fino ad esaurimento dell'Area a disposizione. A seguito di eventuali rinunce a partecipare da parte di aziende formalmente ammesse, l'Agenzia ICE si riserva di includere nel Padiglione Italia le aziende presenti in waiting list, seguendo il criterio dell'ordine cronologico di arrivo delle PEC di adesione.

Si segnala che in base all'art. 13 del Regolamento Generale per la partecipaizone alle iniziative organizzate dall'Agenzia ICE, nel caso di rinuncia a partecipare oltre il limite di 10 gg lavorativi previsti dalla ricezione dell'ammissione ufficiale, sarà richiesta all'azienda una penale pari all'intero importo dell'area espositiva richiesta (€ 150,00 + IVA/mq) . Ove lo spazio espositivo inizialmente assegnato all'azienda riunciataria, venga successivamente riassegnato in tmpo utile ad altra/e azienda/e, la prima sarà tenuta al solo pagamento di una penale pari al 15% dell'ammontare dovuto.

INFO AGGIUNTIVE

Servizi ICE

Gli Uffici ICE all'estero sono in grado di fornire una vasta gamma di servizi personalizzati di assistenza marketing e di informazione. Si
suggerisce, quindi, di contattare direttamente l'Ufficio ICE di Città del Messico per esaminare insieme le possibilità di intervento.

Servizi Digitali alle imprese
Per conoscere tutti i servizi digitali a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese italiane visita la pagina www.ice.it/it/servizi-digitali; Per conoscere e aderire al progetto TrackIT Blockchain visita la pagina www.ice.it/blockchain;
Per conoscere e aderire ai Progetti E-Commerce visita la pagina www.ice.it/e-commerce.
Export.gov.it : è il portale unico di accesso ai servizi per l'export che consente alle imprese di orientarsi con pochi clic verso le iniziative e gli strumenti formativi e informativi messi a disposizione dalla Farnesina, dall'Agenzia ICE, da SACE e da SIMEST per accompagnare le
imprese verso le opportunità offerte dai mercati internazionali.

Ingresso in Messico
Prima della partenza per il Messico, consigliamo di monitorare costantemente il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione
Internazionale "Viaggiare Sicuri" al link: https://www.viaggiaresicuri.it/country/MEX . Ciò permetterà anche a tenersi aggiornati sui visti e
docoumenti necessari per viaggiatori provenienti dai Paesi UE o Schengen

Rientro in Italia
Il rientro in Italia, in caso di soggiorno/transito dal Messico nei 14 giorni precedenti l'arrivo è sempre consentito ai cittadini
italiani/UE/Schengen e loro familiari.